HomeBlogNuovi servizi KYC: verifica PEP, Adverse Media e Sanctions List in tempo reale, tramite API
News

Nuovi servizi KYC: verifica PEP, Adverse Media e Sanctions List in tempo reale, tramite API

Proteggi il business da rischi legali, economici e reputazionali con le nuove soluzioni di Openapi, pienamente conformi alle norme KYC, AML e CFT

Servizi KYC

Openapi amplia la propria offerta con un insieme di servizi KYC (Know Your Customer), pensati per supportare in modo efficiente le attività di due diligence e garantire la piena conformità alle normative AML (Antiriciclaggio) e CFT (Contrasto al Finanziamento del Terrorismo).

I nuovi servizi – Verifica Persone Esposte Politicamente (PEP), Adverse Media Monitoring e Sanctions List – sono disponibili singolarmente oppure in forma integrata attraverso Full KYC, la soluzione API più completa per l’identificazione dei soggetti a rischio.

Tutti i servizi operano su scala globale, in tempo reale, e non richiedono deleghe o autorizzazioni aggiuntive. I dati restituiti sono costantemente aggiornati, organizzati in modo strutturato e facilmente integrabili nei propri sistemi.

Verifica PEP: controllo su figure politicamente esposte

Verifica PEP consente di identificare in modo immediato soggetti che ricoprono o hanno ricoperto incarichi pubblici rilevanti, inclusi politici nazionali e locali e dirigenti di enti pubblici o statali, ma anche i loro familiari e le persone ad essi strettamente connesse.

In particolare, il servizio restituisce informazioni strutturate su:

  • Dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, genere, fotografia, biografia e alias
  • Relazioni: familiari e collaboratori collegati
  • Ruoli pubblici: incarico attuale e passati, date e livello istituzionale
  • Organizzazione: nome, tipo di ente, paese, descrizione e gruppo di appartenenza
  • Identificativi: numero personale univoco, quando disponibile

Grazie al monitoraggio costante delle fonti ufficiali, Verifica PEP rileva anche cambi di ruolo, nuove nomine o uscite dalla categoria PEP, contribuendo a ridurre significativamente i rischi legati a corruzione e riciclaggio.

Adverse Media Monitoring: verifica su notizie negative e procedimenti

Il servizio Adverse Media permette di rilevare in tempo reale eventuali coinvolgimenti in notizie di cronaca o procedimenti giudiziari. Le fonti coprono testate locali e internazionali, osservatori indipendenti (watchdog) e banche dati specializzate

Il focus è su reati con impatto finanziario o reputazionale: corruzione, criminalità organizzata, reati contro la Pubblica Amministrazione, reati societari e fiscali, terrorismo.

La risposta API restituisce informazioni dettagliate come

  • Categoria del reato (es. reato contro la PA)
  • Tipo di reato o provvedimento specifico (es. corruzione)
  • Luogo del procedimento
  • Descrizione sintetica degli avvenimenti
  • Stato del processo o provvedimento
  • Fonte della notizia (es. New York Times) e link all’articolo
  • Data di pubblicazione notizia
  • Data di inizio e data di fine procedimento
  • Nome dell’inchiesta
  • Breve analisi, ovvero le informazioni più importanti per le verifiche di due diligence

Sanctions List: controllo incrociato con liste internazionali

Sanctions List effettua un check sulla presenza o meno di soggetti in elenchi ufficiali emessi da:

  • Unione Europea, ONU, USA, UK e altri governi
  • Autorità di vigilanza (es. CONSOB, CMNV, FINMA)
  • Organismi antiterrorismo e forze di polizia internazionali
  • Database derivanti da scandali finanziari (Panama Papers, Pandora Papers, ecc.)

Lo strumento è utile per individuare tempestivamente rischi sanzionatori, legali e reputazionali legati a clienti, fornitori, partner o beneficiari effettivi.

Full KYC: una sola API, tre livelli di controllo

Full KYC integra i dati dei tre servizi in un’unica API, permettendo di effettuare un controllo completo e strutturato con una sola richiesta. È la soluzione ideale per tutte le realtà che operano in settori regolamentati e che necessitano di strumenti automatizzati per le attività di onboarding, monitoraggio o due diligence.

Con Full KYC è possibile:

  • Ricevere informazioni dettagliate e aggiornate su PEP, sanzioni e media screening
  • Ottenere i risultati sia in formato JSON che PDF
  • Visualizzare anche la foto del soggetto (se disponibile)

I 4 servizi sono pensati per le realtà che devono garantire controlli a norme KYC, AML e CFT su singoli individui o entità, come ad esempio

  • Banche, assicurazioni e istituti finanziari
  • Fintech e società di intermediazione
  • Aziende con rapporti commerciali internazionali
  • Studi professionali (commercialisti, avvocati, notai)
  • Agenzie immobiliari

Prova ora i servizi KYC di Openapi

Tutti i servizi KYC – Verifica PEP, Adverse Media, Sanctions List e Full KYC – sono disponibili su openapi.com, con piani singoli o in abbonamento.

Inizia subito ad integrarli nei tuoi sistemi e processi di verifica per rafforzare la compliance normativa, prevenire sanzioni, limitare perdite economiche e tutelare la reputazione aziendale. Tutto in tempo reale e tramite un'unica API!

Nuovi servizi KYC: verifica PEP, Adverse Media e Sanctions List in tempo reale, tramite API
Condividi su