HomeProdottiAdverse Media Monitoring

Adverse Media Monitoring

NEW

Da: €0.32 + IVA

Verifica in tempo reale notizie negative e procedimenti giudiziari da fonti globali, con particolare riguardo ai casi in cui sono coinvolte persone politicamente esposte.

Evasione

In tempo reale

API

Risk

Disponibile in
  • gz

Il servizio Adverse Media Monitoring (o media screening) consente di effettuare una rapida e precisa verifica, tramite API, su notizie negative e procedimenti giudiziari che coinvolgono individui che ricoprono, o hanno ricoperto, incarichi pubblici rilevanti.  

Il servizio aggrega e analizza contenuti provenienti da migliaia di fonti globali, comprese testate locali e internazionali, watchdog e fonti autorevoli e specializzate. Il controllo avviene in tempo reale, su scala globale, senza necessità di deleghe

Il servizio Adverse Media, unitamente ai servizi PEP e Sanction List, è fondamentale per assicurare la piena compliance con gli obblighi di adeguata verifica della clientela e di due diligence. I dati restituiti infatti sono organizzati in modo strutturato e rilevanti per processi di due diligence, onboarding, monitoraggio e KYC/AML.

Adverse media si focalizza principalmente su reati che comportano implicazioni finanziarie rilevanti o conseguenze significative nei confronti delle vittime come Terrorismo, reati associativi e criminalità organizzata, contro la persona, contro la Pubblica Amministrazione e  economici, finanziari, societari, bancari e fiscali e crimini contro l'umanità.

RICHIESTA ADVERSE MEDIA MONITORING (entities)

I parametri di ricerca per  individuare il soggetto sono:

  • Nome
  • Cognome
  • Nome Completo
  • Data di nascita (completa yyyy-mm-dd)
  • Tipo di soggetto (entity): Persona Privata, Persona giuridica, sito web, nave, aereo, sconosciuto (unknow)
  • Deceduto (se la persona è in vita o deceduta)

Per effettuare la richiesta, è obbligatorio indicare Nome e Cognome oppure, in alternativa, il Nome Completo (campo consigliato per entità di tipo persona giuridica, sito web, nave, aereo e sconosciuto). Tutti gli altri campi sono facoltativi, ma possono essere utili per affinare i risultati.

ESEMPIO RICHIESTA ADVERSE MEDIA MONITORING (Entities)

POST  /WW-kyc-adverse_media

Per accedere al servizio Adverse Media è necessario effettuare una richiesta POST al seguente endpoint:

https://risk.openapi.com/WW-kyc-adverse_media

Nel payload della richiesta come indicato possono essere passati tutti gli elementi necessari all’identificazione del soggetto indicati precedentemente:

{
"query": {
  "name": "mario rossi"
    },
  "callback": {
    "url": "https://your_domain.it/your_callback.php",
    "method": "POST",
    "field": "data",
    "headers": {
      "session_id": "oiwejdf89453urf945jfg"
    }
  }
}

RISPOSTA ADVERSE MEDIA MONITORING (Entities)

POST  /WW-kyc_adverse_media

La risposta include un elenco di news associate al reato o ai reati che coinvolgono il soggetto.

{
{
    "data": {
        "query": {
            "name": "Mario Rossi",
            "firstName": null,
            "lastName": null,
            "birthDate": null,
            "entityType": null,
            "removeDeceased": null
        },
        "callback": null,
        "type": "adverse_media",
        "evidences": [],
        "creationTimestamp": 1754321557,
        "lastUpdateTimestamp": 1754321557,
        "state": "COMPLETED",
        "entities": [
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "ITA",
                        "address": "Roma, Lazio",
                        "city": "Roma",
                        "street": null,
                        "region": "Lazio",
                        "type": "rationale_place"
                    }
                ],
                "id": "XXXXXXXXX",
                "last_update": {
                    "adverse_media": "2023-04-21",
                    "entity": "2023-04-21"
                }
            },
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "ITA",
                        "address": "Torino, Piemonte",
                        "city": "Torino",
                        "street": null,
                        "region": "Piemonte",
                        "type": "address"
                    }
                ],
                "id": "XXXXXXX",
                "last_update": {
                    "adverse_media": "2012-07-04",
                    "entity": "2012-07-04"
                }
            },
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "CHE",
                        "address": "",
                        "city": null,
                        "street": null,
                        "region": null,
                        "type": "reference_area"
                    },
                    {
                        "country": "CHE",
                        "address": "",
                        "city": null,
                        "street": null,
                        "region": null,
                        "type": "rationale_place"
                    }
                ],
                "id": "XXXXXX",
                "last_update": {
                    "entity": "2023-08-25",
                    "adverse_media": "2023-08-25"
                }
            },
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "CHE",
                        "address": "",
                        "city": null,
                        "street": null,
                        "region": null,
                        "type": "address"
                    },
                    {
                        "country": "ITA",
                        "address": "Taranto, Puglia",
                        "city": "Taranto",
                        "street": null,
                        "region": "Puglia",
                        "type": "rationale_place"
                    }
                ],
                "id": "xxxxxxxx",
                "last_update": {
                    "entity": "2022-10-12",
                    "adverse_media": "2021-03-18"
                }
            },
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi International",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "ITA",
                        "address": "Bari, Puglia",
                        "city": "Bari",
                        "street": null,
                        "region": "Puglia",
                        "type": "rationale_place"
                    }
                ],
                "id": "XXXXXXXX",
                "last_update": {
                    "adverse_media": "2025-03-28",
                    "entity": "2025-03-28"
                }
            },
            {
                "codes": [],
                "death_dates": [],
                "gender": "NA",
                "organization_details": [],
                "birth_dates": [],
                "nationalities": [],
                "photos": [],
                "recaps": [],
                "names": [
                    {
                        "full_name": "Mario Rossi Sa",
                        "native": false,
                        "last_name": "",
                        "title": "",
                        "first_name": "",
                        "primary": true
                    }
                ],
                "entity_type": "L",
                "locations": [
                    {
                        "country": "CHE",
                        "address": "",
                        "city": null,
                        "street": null,
                        "region": null,
                        "type": "address"
                    }
                ],
                "id": "xxxxxxxxx",
                "last_update": {
                    "entity": "2021-03-18",
                    "adverse_media": "2021-03-18"
                }
            }
        ],
        "id": "6890d297d85eac68760cf106"
    }
  "success": true,
  "message": "",
  "error": null
  }

In caso di presenza di più soggetti allo stesso costo sarà possibile ottenere le informazioni di tutti le entities individuate.

RICHIESTA ADVERSE MEDIA MONITORING (Evidences)

Una volta individuato l'oggetto di interesse potremmo procedere ad effettuare una seconda richiesta ed ottenere le informazioni desiderate.

ESEMPIO RICHIESTA ADVERSE MEDIA (Evidences)

GET  /evidences/{id_richiesta}/{id_identita}

 La chiamata deve essere effettuata, in questo caso però in GET e all'endpoint /evidences/{id_richiesta}/{id_identita}, passando gli id ottenuti nella precedente risposta (id richiesta e id entity).

https://risk.openapi.com//evidences/XXXXXXX/XXXXXXXXX

ESEMPIO RISPOSTA ADVERSE MEDIA (Evidences)

GET   /evidences/{id_richiesta}/{id_identita}

La risposta conterrà una lista (array) delle notizie e procedimenti sul soggetto indicato con le seguenti informazioni:

  • Categoria del reato (es. reato contro la PA)
  • Tipo di reato o provvedimento specifico (es. corruzione)
  • Luogo del procedimento
  • Descrizione sintetica degli avvenimenti
  • Stato del processo o provvedimento
  • Fonte della notizia (es. New York Times) e link all’articolo
  • Data di pubblicazione notizia
  • Data di inizio e data di fine procedimento
  • Nome dell’inchiesta (quando disponibile)
  • Breve analisi (cioè le informazioni più importanti per le verifiche di due diligence)

ESEMPIO RISPOSTA

GET   /evidences/{id_richiesta}/{id_identita}

Nella risposta saranno presenti indicati i dati precedentemente indicati:

{
{
    "data": [
        {
            "list_description": [
                ""
            ],
            "rationales": [
                {
                    "date_start": null,
                    "offence": "",
                    "inquiry": "",
                    "subject": "Forgery and counterfeiting",
                    "locations": [],
                    "details": "Facts: La V Sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato la sentenza ........ nonostante l'esercizio del prestito convertendo da parte delle banche.",
                    "date_end": null,
                    "links": [
                        "https://www.quotidiano.ilsole24ore.com/"
                    ],
                    "facts": "La V Sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato la sentenza con cui nel dicembre 2010 il Tribunale di Torino aveva assolto .......nonostante l'esercizio del prestito convertendo da parte delle banche.",
                    "status": "not_recorded"
                }
            ],
            "publication_date": [
                "21.06.2012"
            ],
            "source": [
                "24 Ore"
            ],
            "list": [
                ""
            ],
            "organization": [
                null
            ],
            "datasets": [
                "adverse_media"
            ]
        }
    ],
    "success": true,
    "message": "",
    "error": null
  }

Alcuni campi potrebbero non essere disponibili per alcuni soggetti.

E' possibile effettuare la richiesta sulle entities entro 10 giorni dalla ricerca.

In qualsiasi momento è possibile verificare le richieste effettuate tramite l'endpoint dedicato GET /evidences

Adverse Media Monitoring è un servizio esclusivo perché consente:

  • Accesso a notizie negative in tempo reale su scala globale
  • Analisi automatica di fonti autorevoli, watchdog e testate giornalistiche
  • Supporta la compliance alle normative KYC, AML e antiterrorismo
  • Nessuna delega necessaria per il controllo
  • Output strutturato in json, pronto per la tua due diligence o onboarding

Adverse Media è lo strumento fondamentale per la gestione dei rischi e per la due diligence dei clienti. E’ particolarmente indicato per imprese che devono rispettare le normative federali in materia di know-your-customer (KYC) e antiriciclaggio (AML), come istituti finanziari, società fintech, studi legali e notarili.

Registrati

Hai bisogno di aiuto?

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!

Domande frequenti

L’adverse media monitoring è un’attività di controllo e monitoraggio di notizie o informazioni che potrebbero danneggiare la reputazione di una persona o di un’azienda. Il nostro servizio aggrega e analizza contenuti provenienti da migliaia di fonti globali, comprese testate locali e internazionali, watchdog e fonti autorevoli e specializzate.

Che cos'è il servizio Adverse Media Monitoring?

Il servizio Adverse Media Monitoring è disponibile per Persone

Per quali soggetti è possibile richiedere il servizio Adverse Media Monitoring?

Il servizio Adverse Media Monitoring restituisce una serie di dati utili per valutazioni di due diligence e analisi del rischio reputazionale. Nella risposta API vengono incluse, quando disponibili, le seguenti informazioni:

  • Categoria di reato: ad esempio reati contro la pubblica amministrazione, reati finanziari, ecc.
  • Reato specifico: il tipo di violazione o illecito identificato, come ad esempio corruzione, frode, riciclaggio.
  • Luogo del procedimento: area geografica o giurisdizione in cui si svolge il processo o l’indagine.
  • Dettagli: breve descrizione con i principali elementi rilevanti per le verifiche.
  • Il fatto: sintesi dell’evento oggetto dell’articolo o del provvedimento.
  • Stato del procedimento: fase attuale del processo o dell’indagine (es. in corso, archiviato, concluso).
  • Fonte: nome del media che ha pubblicato la notizia (es. New York Times, Il Sole 24 Ore).
  • Link alla fonte: collegamento diretto all’articolo.
  • Data di pubblicazione: data in cui la notizia è stata resa pubblica.
  • Date di inizio e fine: relative al procedimento, all’indagine o al provvedimento riportato.
  • Inchiesta: nome dell’inchiesta, se noto (es. “Mani Pulite”, “Panama Papers”).
Quali informazioni fornisce il servizio Adverse Media Monitoring?

I reati monitorati dal servizio Adverse Media sono reati che comportano implicazioni finanziarie rilevanti o conseguenze significative nei confronti delle vittime come Terrorismo, reati associativi e criminalità organizzata, contro la persona, contro la Pubblica Amministrazione e economici, finanziari, societari, bancari e fiscali e crimini contro l'umanità.

Quali reati vengono monitorati dal servizio Adverse Media?

Le fonti sono locali, nazionali ed internazionali consulta quotidianamente decine di migliaia di fonti in lingua inglese, italiana e spagnola, selezionate sulla base della loro autorevolezza e affidabilità per fornire una puntuale copertura adverse media di carattere internazionale attraverso la consultazione sia delle testate giornalistiche a maggior tiratura e diffusione, sia di fonti di rilevanza nazionale, regionale e locale che pubblicano notizie rilevanti per aree geografiche circoscritte.

Quali sono le fonti monitorate dal servizio Adverse Media?

Si, Openapi offre una serie di servizi dedicati all’adeguata verifica tra cui Adverse Media, Sanction List e Full KYC. Quest'ultimo servizio consente con un’unica chiamata di effettuare una verifica completa (PEP, Adverse Media, Sanction List) sul soggetto

Sono disponibili altri servizi dedicati all'adeguata verifica (KYC)?

I servizi PEP, Adverse Media, Sanctions List e Full KYC sono progettati per supportare in modo completo gli obblighi di adeguata verifica della clientela, aiutando intermediari finanziari e altri soggetti obbligati a rispettare le normative in materia di Antiriciclaggio (AML), Contrast to the Financing of Terrorism (CFT) e Know Your Customer (KYC). Insieme, contribuiscono a rafforzare la conformità e a tutelare l’integrità operativa dell’organizzazione.

Ogni servizio ha una finalità specifica:

  • PEP (Verifica Persone Esposte Politicamente)
    Consente di identificare soggetti politicamente esposti, fornendo dettagli come ruolo ricoperto, organizzazione di riferimento e dati anagrafici. È utile per valutare il rischio associato a individui con potenziale influenza politica.
  • Adverse Media
    Effettua un controllo su notizie negative ed eventi giudiziari che coinvolgono persone fisiche, inclusi soggetti PEP. È essenziale per rilevare potenziali criticità reputazionali o legami con attività illecite.
  • Sanctions List
    Verifica la presenza di un nominativo all’interno delle principali liste di sanzioni internazionali, come quelle emanate da ONU, OFAC (USA) e Unione Europea. Consente di individuare persone o entità soggette a restrizioni.

Full KYC riunisce in un’unica richiesta tutti i dati provenienti dai tre servizi precedenti (PEP, Adverse Media e Sanctions List), offrendo una visione completa e disponibile anche in formato PDF.

Qual è la differenza tra i servizi PEP, Adverse Media, Sanctions List e Full KYC?

Adverse Media Monitoring è una parte essenziale sia della due diligence sui clienti che della gestione dei rischi, aiutando le aziende a individuare potenziali rischi quali reati finanziari, identità false, violazioni normative o danni alla reputazione.  Il servizio è ideale per tutti quelle imprese che devono rimanere conformi alle normative federali in materia di know-your-customer (KYC) e antiriciclaggio (AML) come gli istituti finanziari, Società Fintech, Studi legali e notarili. 

Per chi è pensato il servizio Adverse Media Monitoring?

La verifica e la risposta del servizio Adverse Media Monitoring è disponibile in tempo reale.

Quali sono i tempi di evasione del servizio Adverse Media Monitoring?

Il servizio verifica Adverse Media Monitoring è a partire da 0,32€ per le richieste su abbonamento o a 0,50€ per le richieste singole con addebito su credito.

Quali sono i costi del servizio Adverse Media Monitoring?