HomeBlogVerifica Email: come controllare un indirizzo email
API Insights

Verifica Email: come controllare un indirizzo email

Perché è fondamentale controllare un indirizzo email, cosa verificare, vantaggi e come farlo via API

Verifica email

Nell’era digitale, l’email marketing resta uno degli strumenti più efficaci per comunicare con clienti e partner. Tuttavia, non tutti gli indirizzi email con cui ci interfacciamo sono validi: tra errori di battitura, falsa e mail, caselle inattive e tentativi di frode, alcune comunicazioni rischiano di non arrivare mai a destinazione o di esporre l’azienda a rischi di sicurezza. Per questo motivo la verifica indirizzo email è un passaggio indispensabile per chiunque voglia lavorare con dati affidabili.

Ma cosa è importante verificare nello specifico in un’email e come effettuare questo check?

Cosa controllare in un indirizzo email?

Quando si verifica un indirizzo email, è necessario considerare diversi aspetti che influiscono sulla validità, la sicurezza e l’efficacia della comunicazione:

  • Sintassi e formato: controlla che l’indirizzo sia scritto correttamente, senza errori, per evitare che le email non arrivino o finiscano nello spam
  • Dominio e record DNS: assicurati che il dominio esista, sia attivo e configurato correttamente con SPF, DMARC, MX e A record
  • Esistenza della casella: verifica che la casella sia attiva, così da non inviare email a indirizzi falsi o inattivi
  • Email temporanee o usa e getta: individua le email usa e getta o disposable email addresses, spesso usate per registrazioni false o truffe
  • Reputazione dell’indirizzo: controlla se l’email è in blacklist, segnalata come spam email o collegata a domini rischiosi
  • Attività sospette: identifica possibili abusi o esposizioni in data breach per assicurarti che l’indirizzo sia sicuro
  • Deliverability: verifica se l’email può ricevere messaggi correttamente analizzando la risposta del server e il punteggio SMTP

Vantaggi dell’effettuare la verifica di un’email

Verificare un indirizzo email non è solo un’operazione tecnica, ma un passo fondamentale per garantire comunicazioni sicure e dati affidabili.

In particolare il controllo di un’email consente di:

  • avere contatti reali, che rendono le campagne di email marketing più efficaci e mirate
  • proteggersi da frodi e false email, evitando rischi per processi e informazioni personali
  • ridurre errori e sprechi, inviando messaggi solo a indirizzi validi
  • avere maggiore sicurezza nella gestione delle caselle di posta e dei dati aziendali
  • migliorare la deliverability e la reputazione dei sistemi di invio, assicurando che le email arrivino correttamente ai destinatari

Come controllare un indirizzo email?

Esistono diversi tool di email verification che consentono di controllare gli indirizzi email e individuare eventuali anomalie prima di inviare qualsiasi comunicazione. Dai semplici email checker online, che si limitano a verificare il formato dell’indirizzo, fino a strumenti di email validation più avanzati, capaci di analizzare la validità del dominio, i record DNS, la configurazione di SPF email e DMARC, e non solo.

Quando però la verifica email deve integrarsi nei processi aziendali e gestire grandi volumi di indirizzi e mail, diventa fondamentale affidarsi a soluzioni più strutturate, come le API.

Come controllare un indirizzo email via API: Verifica Email Start e Advanced

Per gestire la validità degli indirizzi email e garantire comunicazioni sicure, Openapi mette a disposizione due servizi API: Verifica Email Start e Advanced. Entrambi consentono di effettuare una verifica degli indirizzi email in pochi secondi e a livello globale, ma si differenziano per livello di dettaglio.

Il servizio Start fornisce le informazioni essenziali, come lo status dell’email, le configurazioni SPF e DMARC, il tipo di provider, il riconoscimento di email temporanee o usa e getta e la presenza di domini catch-all. Permette inoltre di controllare i sistemi antispam del server, la disponibilità della casella, e suggerisce eventuali correzioni per errori nel dominio.

Advanced offre invece un’analisi più completa, che include il punteggio di frode basato sulla reputazione dell’email, il rilevamento di email a rischio spam o honeypot, il tasso di deliverability, eventuali abusi recenti, esposizione in data breach, configurazioni avanzate del dominio e informazioni sull’età e la creazione dell’indirizzo. Inoltre, consente di sanificare l’indirizzo rimuovendo alias e mascheramenti.

Grazie a questi servizi API, aziende e professionisti possono automatizzare il controllo delle caselle di posta, prevenire invii ad email false o inattive, proteggere le informazioni personali e ottimizzare le campagne di email marketing con indirizzi realmente attivi e affidabili.

Vuoi provare i servizi di Openapi? Puoi farlo con il Playground: non dovrai preoccuparti del codice e del token, che viene generato in automatico. Un modo facile e veloce per esplorare le API prima di passare all’integrazione.

Verifica Email: come controllare un indirizzo email
Condividi su