Verifica Email Advanced è il servizio che ti consente di controllare la validità di qualsiasi indirizzo email e accedere ad informazioni approfondite come il punteggio di frode basato sulla reputazione, l’eventuale utilizzo di email temporanee (disposable) e a rischio SPAM, il tasso di deliverability, e molto altro.
Il servizio è disponibile a livello globale e in pochi secondi.
Su Openapi è possibile richiedere anche il servizio Start, pensato per chi ha bisogno di informazioni meno dettagliate come status dell’email, configurazioni SPF e DMARC, riconoscimento di email temporanee e verifica di sistemi antispam.
POST /email-advanced
Per utilizzare il servizio è necessario effettuare una richiesta POST all’endpoint /email-advanced passando come parametro l’indirizzo email che si vuole verificare.
POST/email-advanced/[email protected]
La risposta in genere impiega pochi secondi ma, se si desidera ottenere una notifica quando tutti i dati della risposta sono disponibili, è possibile impostare una callback.
{
"callback": {
"url": "https://your-server.site/email-callback",
"custom": {
"orderId": "email-check-456"
}
}
}
NOTA: In fase di configurazione della callback è obbligatorio inserire un URL valido, in grado di gestire richieste POST. Inoltre è possibile popolare il campo 'custom' con qualsiasi dato aggiuntivo che si desideri includere nella risposta della callback.
POST /email-advanced
La risposta include oltre 25 informazioni, tra cui:
"data": {
"email": "[email protected]",
"spfDetails": {
"domain": "example.com",
"dnsServerUsed": "1.1.1.1",
"queriedDnsForTxt": false,
"selectedSpfRecord": "v=spf1 include:spf.mailtrusted.org include:emsd1.com include:mailgun.org -all",
"formalValidity": {
"startsWithVspf1": true,
"hasValidAllMechanism": false,
"dnsMechanismLookupCount": 10,
"maxDnsMechanismLookups": 10,
"voidLookupCount": 0,
"maxVoidLookups": 2,
"hasRedirectModifier": false,
"redirectDomain": null,
"syntaxErrors": [
"DNS lookup limit at 'include:_spf2.mailgun.org'."
],
"warnings": [],
"explanationDomain": null
},
"summary": {
"totalDnsMechanismLookupsUsed": 10,
"finalProcessingResult": "PERMERROR",
"evaluationLog": []
}
},
"dmarcDetails": {
"recordFound": true,
"record": "v=DMARC1; p=none",
"dnsQueryDomain": "_dmarc.example.com",
"dnsServerUsed": "8.8.8.8",
"policy": "none",
"subdomainPolicy": null,
"alignmentDkim": "r",
"alignmentSpf": "r",
"percentage": 100,
"reportingUrisAggregate": [],
"reportingUrisFailure": [],
"failureOptions": [],
"errors": [],
"warnings": []
},
"createdAt": "2025-07-29T12:11:17+00:00",
"updatedAt": "2025-07-29T12:11:17+00:00",
"state": "DONE",
"message": "Success.",
"success": true,
"valid": false,
"disposable": false,
"smtpScore": 1,
"overallScore": 1,
"firstName": "Unknown",
"generic": false,
"common": false,
"dnsValid": true,
"honeypot": false,
"deliverability": "low",
"frequentComplainer": false,
"spamTrapScore": "none",
"catchAll": false,
"timedOut": false,
"suspect": false,
"recentAbuse": true,
"fraudScore": 91,
"suggestedDomain": "N/A",
"leaked": false,
"sanitizedEmail": "[email protected]",
"identityData": "-",
"domainAge": {
"human": "23 years ago",
"timestamp": 1017170444,
"iso": "2002-03-26T14:20:44-05:00"
},
"firstSeen": {
"human": "just now",
"timestamp": 1753778540,
"iso": "2025-07-29T04:42:20-04:00"
},
"riskyTld": false,
"spfRecord": false,
"dmarcRecord": true,
"mxRecords": [
"aspmx.l.google.com",
"alt3.aspmx.l.google.com",
"alt4.aspmx.l.google.com",
"alt1.aspmx.l.google.com",
"alt2.aspmx.l.google.com"
],
"aRecords": [
"172.67.70.113",
"104.26.10.156",
"104.26.11.156"
],
"errors": [],
"id": "6888ba65e1e23f3575051bd3"
}
Se non è possibile gestirla entro i primi 10 secondi, viene restituita una risposta parziale, con stato NEW e l’id per gestire la richiesta in modalità asincrona. I dati parziali includono il dominio dell'email, il server DNS, la validità tecnica del record SPF e i dettagli della configurazione DMARC.
"data": {
"email": "[email protected]",
"spfDetails": {
"domain": "example.com",
"dnsServerUsed": "1.1.1.1",
"queriedDnsForTxt": true,
"selectedSpfRecord": "v=spf1 include:spf.mailtrusted.org include:emsd1.com include:mailgun.org -all",
"formalValidity": {
"startsWithVspf1": true,
"hasValidAllMechanism": false,
"dnsMechanismLookupCount": 10,
"maxDnsMechanismLookups": 10,
"voidLookupCount": 0,
"maxVoidLookups": 2,
"hasRedirectModifier": false,
"redirectDomain": null,
"syntaxErrors": [
"DNS lookup limit at 'include:_spf2.mailgun.org'."
],
"warnings": [],
"explanationDomain": null
},
"summary": {
"totalDnsMechanismLookupsUsed": 10,
"finalProcessingResult": "PERMERROR",
"evaluationLog": []
}
},
"dmarcDetails": {
"recordFound": true,
"record": "v=DMARC1; p=none",
"dnsQueryDomain": "_dmarc.example.com",
"dnsServerUsed": "8.8.8.8",
"policy": "none",
"subdomainPolicy": null,
"alignmentDkim": "r",
"alignmentSpf": "r",
"percentage": 100,
"reportingUrisAggregate": [],
"reportingUrisFailure": [],
"failureOptions": [],
"errors": [],
"warnings": []
},
"createdAt": "2025-07-25T12:55:59+00:00",
"updatedAt": "2025-07-25T12:56:02+00:00",
"state": "NEW",
"message": "Success.",
"id": "68837edf827e938c9a0f53e5"
}
In questo caso sarà necessario effettuare una seconda chiamata (gratuita) per ottenere i dati richiesti.
GET/email-advanced
L’endpoint per verificare lo stato della richiesta è /email-advanced ed il metodo utilizzato è GET. In caso di implementazione della callback sarete avvertiti quando la vostra richiesta sarà evasa ed i vostri dati disponibili.
Questo è un esempio di richiesta con l’id ottenuto nella precedente chiamata POST:
GET/email-advanced/77e9e92216065fa37f3c9842
La risposta fornisce i dati già indicati in precedenza, ovvero quelli accessibili attraverso la richiesta POST.
Il servizio Verifica Email Advanced è pensato per aziende che operano in settori come marketing digitale, e-commerce, fintech, sicurezza informatica e lead generation, dove la qualità dei contatti e la prevenzione del rischio sono elementi chiave.
È uno strumento particolarmente utile per:
Considerata la rapidità della risposta e la ricchezza dei dati forniti, Verifica Email Advanced è uno strumento fondamentale per tutte le realtà che puntano su qualità del dato, sicurezza dei processi e ottimizzazione operativa.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
Verifica Email Advanced è un servizio che permette di controllare in pochi secondi la validità e affidabilità di un indirizzo email. Fornisce oltre 25 informazioni, tra cui il punteggio di frode, l’utilizzo di email temporanee (disposable), il tasso di deliverability, la recente esposizione a data breach (violazioni di dati), la possibilità che l’email sia un honeypot o una trappola SPAM, la validità del dominio e molto altro.
È un indicatore che valuta la probabilità che l’indirizzo email sia associato a comportamenti rischiosi o fraudolenti. Viene calcolato in base alla reputazione dell’email e al comportamento recente nella rete IPQualityScore (un punteggio =75 indica che l'email è sospetta ma non necessariamente fraudolenta).
Sì, Verifica Email Advanced identifica se l’indirizzo è stato “leaked”, cioè se compare in database compromessi durante attacchi informatici noti (es. Amazon, Google, ecc.).
Il servizio fornisce dettagli su:
Sì, il servizio fornisce indicazioni sulla recente esposizione a data breach (violazioni di dati), segnala se l’indirizzo tende a disiscriversi spesso da liste di marketing o a contrassegnare le email come SPAM, e mostra se è associato a un provider affidabile o a un dominio sospetto.
Sì, Verifica Email Advanced fornisce una stima dell’età del dominio e la data di prima rilevazione dell’indirizzo email.
Il servizio Verifica Email Advanced è ideale per aziende attive in settori come marketing digitale, e-commerce, fintech, sicurezza informatica e lead generation, dove la qualità dei contatti e la gestione del rischio sono fondamentali.
Permette in particolare di:
Il servizio è disponibile a livello globale.
Il servizio viene erogato in pochi secondi.
Il costo del servizio è a partire da €0,019 per richiesta nel caso in cui si scelga l’abbonamento annuale.
Per le singole richieste, non in abbonamento, invece il costo è di €0,049.
Puoi effettuare tutte le richieste che desideri, tuttavia l'API è in grado di gestirne un numero limitato al minuto. Se il numero di richieste supera questo limite, verrà restituita una risposta parziale con stato "NEW" e un ID univoco. Potrai quindi completare l'elaborazione della richiesta in modalità asincrona utilizzando il metodo GET.
NOTA BENE: Ogni abbonamento mensile ha un limite massimo di richieste giornaliere: