Scopri Scontrino Elettronico, il servizio per inviare documenti commerciali via API. Registrati al Webinar!
Se fino a poco tempo fa la gestione di numerose procedure burocratiche di tipo fiscale era complicata e dispendiosa in termini di tempo, oggi molte cose sono cambiate grazie ai nuovi sistemi informatici che aiutano a velocizzare e snellire diverse procedure. Le API di Openapi, in particolare, consentono la gestione semplificata di operazioni come l’invio degli scontrini elettronici all’Agenzia delle Entrate e l'emissione delle fatture elettroniche.
È il caso di Invoice, la nuova API di Openapi che contiene al suo interno Scontrino Elettronico, un servizio esclusivo dedicato alla gestione degli scontrini. A breve all'interno dell'API verranno aggiunte soluzioni di fatturazione pensate non solo per l'Italia ma anche per l'Europa e a livello internazionale.
Ma vediamo nello specifico in cosa consiste il servizio Scontrino.
Come avevamo spiegato in un nostro precedente articolo, dal 1° gennaio 2022 lo scontrino elettronico ha definitivamente sostituito scontrino cartaceo e ricevuta fiscale. Per i commercianti al minuto e i soggetti assimilati è quindi diventata obbligatoria la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per le cessioni di beni e servizi all’Agenzia delle Entrate.
Di conseguenza, dopo l’introduzione dello scontrino elettronico non è più necessario tenere il registro dei corrispettivi né conservare copie cartacee dei documenti commerciali emessi ai clienti, come accadeva con le ricevute fiscali. Questo consente un notevole risparmio di tempo e risorse, migliorando l’efficienza operativa.
Il nuovo servizio di Openapi che fa capo all'API Invoice permette non solo di inviare scontrini fiscali all’Agenzia delle Entrate (Fatture e Corrispettivi) in modo veloce e sicuro, ma anche di modificare ed annullare uno o più scontrini tramite API.
La soluzione API non prevede nessun canone ed il pagamento per singola fattura è a partire da 0,009€.
L'utilizzo dei servizi dell'API Invoice ha diversi vantaggi:
Conformità fiscale: ogni operazione avviene in conformità con le normative fiscali vigenti, riducendo notevolmente il rischio di errori e sanzioni
Espansione internazionale: l'API Invoice non è pensata solo per il mercato italiano, ma anche per un utilizzo su scala europea e globale. Presto sarà possibile gestire la fatturazione elettronica anche per le aziende che operano oltre confine
Velocità ed efficienza: Openapi consente un risparmio significativo di tempo e risorse, infatti non sarà più necessario dedicare ore alla gestione manuale degli scontrini perché il processo viene accelerato e reso più efficiente grazie all’integrazione API