€13.10 + IVA
Spedisci Atti Giudiziari su tutto il territorio nazionale, in modo sicuro e certificato, con validità legale, in tempo reale e garantito da Poste Italiane.
Posta Raccomandata Giudiziaria è un servizio in esclusiva per Openapi che consente di inviare qualsiasi tipo di Atto Giudiziario (raccomandate ex artt. 139, 140, 660 c.p.c. e 157 e 161 c.p.p.) in pochi secondi, con sistema di tracciamento ed avviso di consegna. Tutto tramite API.
La notifica di atti giudiziari può essere inviata a uno o più destinatari (non ci sono limiti), privati o aziende, ma esclusivamente ad un indirizzo standard. Non è possibile infatti l'invio della raccomandata giudiziaria a casella postale.
POST/atti_giudiziari/
La richiesta dovrà includere i dati sul mittente, destinatario e il contenuto potrà essere un testo normale, formattato in HTML, un URL (che punta a una pagina web, a un PDF o a un file immagine) o un file PDF codificato in base64.
{
"mittente": {
"titolo": "string",
"nome": "string",
"cognome": "string",
"dug": "string",
"indirizzo": "string",
"civico": "string",
"comune": "string",
"cap": "string",
"provincia": "string",
"nazione": "string",
"email": "string"
},
"destinatari": [
- {
"nome": "string",
"cognome": "string",
"co": "string",
"dug": "string",
"indirizzo": "string",
"civico": "string",
"comune": "string",
"cap": "string",
"provincia": "string",
"nazione": "string",
},
],
- "documento": [
"Testo"
],
- "opzioni": {
"fronteretro": false,
"colori": false,
"ar": false,
"autoconfirm": false,
}
}
In fase di richiesta è possibile inviare la raccomandata immediatamente, impostando l'opzione "autoconfirm" a 'true', oppure impostandola su 'false' e salvandola per una successiva conferma tramite una richiesta PATCH.
Il numero di pagine per la raccomandata giudiziaria può essere compreso tra 1 e 100. Oltre le 50 pagine la tipologia di stampa deve essere impostata come fronte/retro, in caso contrario verrà restituito errore.
POST/atti_giudiziari/
La risposta includerà tutte le informazioni precedentemente indicate più il dettaglio dei costi e l'id assegnato alla spedizione.
{
"mittente": {
"titolo": "string",
"nome": "string",
"cognome": "string",
"dug": "string",
"indirizzo": "string",
"civico": "string",
"comune": "string",
"cap": "string",
"provincia": "string",
"nazione": "string",
"email": "string"
},
"destinatari": [
- {
"nome": "string",
"cognome": "string",
"co": "string",
"dug": "string",
"indirizzo": "string",
"civico": "string",
"comune": "string",
"cap": "string",
"provincia": "string",
"nazione": "string",
},
],
- "documento": [
"Testo"
],
- "opzioni": {
"fronteretro": false,
"colori": false,
"ar": {
"titolo": "string",
"nome": "string",
"cognome": "string",
"dug": "string",
"indirizzo": "string",
"civico": "string",
"comune": "string",
"cap": "string",
"provincia": "string",
"nazione": "string",
"email": "string"
},
"autoconfirm": true,
"timestamp_invio": false,
},
"prodotto": raccomadata,
"creation_timestamp": 1627649809,
"update_timestamp": 1627649810,
"username": string,
"confirmed": true,
"state": CONFIRMED,
"documento_validato{
"pdf": "https://ws.ufficiopostale.com/Up/pdf/f7294e76871965ea206d560d77ff079e.pdf",
"jpg": "https://ws.ufficiopostale.com/Up/jpg/f7294e76871965ea206d560d77ff079e.jpg",
"pagine": 1,
"size": 9350,
}
"pricing": {
"dettaglio": [
{
"codice_servizio": "RicevutaRitorno",
"descrizione_servizio": "Ricevuta di Ritorno",
"percentuale_iva": 0,
"quantita": 1,
"importo_unitario_totale": 0.8,
"importo_unitario_netto": 0.8,
"importo_unitario_iva": 0
},
{
"codice_servizio": "pagine",
"descrizione_servizio": "Tariffa Postale pagine",
"percentuale_iva": 0,
"quantita": 1,
"importo_unitario_totale": 3.4,
"importo_unitario_netto": 3.4,
"importo_unitario_iva": 0
},
{
"codice_servizio": "STAMPA",
"descrizione_servizio": "Costo Stampa",
"percentuale_iva": 0,
"quantita": 1,
"importo_unitario_totale": 0.1,
"importo_unitario_netto": 0.1,
"importo_unitario_iva": 0
},
{
"codice_servizio": "IMBUST",
"descrizione_servizio": "Imbustamento",
"percentuale_iva": 0,
"quantita": 2,
"importo_unitario_totale": 0,
"importo_unitario_netto": 0,
"importo_unitario_iva": 0
}
],
"totale": {
"importo_totale_netto": 8.6,
"importo_totale_iva": 0,
"importo_totale": 8.6
}
},
"lock": false,
"confirmed_timestamp": 1627649810,
"id": "6103f712dd2507415c5db6d0"
}
],
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
La ricevuta di ritorno della spedizione (A/R) è obbligatoria per la raccomandata giudiziaria e ha valore probatorio. I dati per la ricezione della ricevuta devono corrispondere a quelli del mittente. È disponibile, in alternativa alla ricevuta cartacea, anche la Ricevuta di Ritorno Digitale (AR DIGITALE). Una delle due è obbligatoria per la validità della notifica dell'atto giudiziario. In caso di scelta della versione digitale, questa deve essere inviata a una casella PEC. La AR DIGITALE viene inviata dopo la consegna dell’atto giudiziario, con il vantaggio di essere recapitata in tempo reale, a differenza della versione cartacea che richiede alcuni giorni.
Per effettuare il download in PDF dell’Avviso di Ricevimento (AR) in formato DIGITALE è necessario l’ID del destinatario, non quello della richiesta: GET /atti_giudiziari/{id}/destinatari/{IdDestinatario}/ardigitale
Il documento restituito è firmato digitalmente e marcato temporalmente.
Campi Facoltativi per la Raccomandata Giudiziaria
A differenza degli altri servizi postali, per la raccomandata giudiziaria sono disponibili una serie di campi facoltativi dedicati. I più rilevanti sono:
È inoltre possibile personalizzare interamente la copertina della comunicazione, inserendo ad esempio il logo, informazioni aziendali o contenuti promozionali. La customizzazione può avvenire tramite API oppure tramite il Playground, che consente anche di visualizzare un'anteprima prima della spedizione.
La raccomandata è un servizio tracciabile, e il codice di tracciamento viene reso disponibile nella risposta alla richiesta.
Il servizio raccomandata giudiziaria include gratuitamente:
Entrambi i servizi possono essere richiesti tramite gli endpoint dedicati.
I tempi di spedizione degli atti giudiziari in Italia sono in media 5 giorni lavorativi più 2 giorni per la stampa. In caso di assenza del destinatario, la raccomandata deve essere ritirata presso l'ufficio indicato sull'avviso di giacenza e dopo 30 giorni viene rinviata al mittente. Tutti i prezzi completi sono disponibili nella sezione "pricing" in console e sono accessibili nella risposta alla richiesta all'endpoint: POST /atti_giudiziari/ (autoconfirm="false"). Il costo di ciascuna spedizione è calcolato in base al numero di pagine e alle opzioni scelte, e sono dettagliati tra tariffa postale, stampa e imbustamento.
CONDIZIONI E MODALITA' DI UTILIZZO DEL SERVIZIO
Il Cliente è a conoscenza dei suoi obblighi per la validità della notifica ai sensi della legge 21 gennaio 1994, n. 53 e in particolare per le notificazioni effettuate in corso di procedimento deve essere indicato l'ufficio giudiziario, la sezione, il numero e l'anno di ruolo e per tutte le notifiche.
Sarà responsabilità del cliente conservare il documento da noi fornito ( documento conforme nell'art.3 della LEGGE 21 gennaio 1994, n. 53 firmato digitalmente e marcato temporalmente). Se il cliente non ha scelto l'acquisto dell'archiviazione digitale lo stesso documento fornitor al cliente sarà cancellato dagli archivi della scrivente società e da Poste Italiane 2 mesi dopo l'acquisto.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
Il servizio di Posta Raccomandata Giudiziaria è la soluzione esclusiva di Openapi che consente di inviare notifiche atti giudiziari tramite API ed in tempo reale.
Il servizio consente di tracciare in tempo reale le spedizioni ed include la ricevuta di accettazione, di consegna e l’archiviazione digitale
Grazie alla sua flessibilità, l’API Raccomandata Giudiziaria rappresenta una scelta strategica per le aziende che desiderano semplificare e rendere più efficiente il processo di invio degli atti giudiziari ad esempio degli studi legali.
Con il servizio di Raccomandata Giudiziaria è possibile inviare tutte le comunicazioni connesse alla notifica degli atti giudiziari: raccomandate ex artt. 139, 140, 660 c.p.c. e 157 e 161 c.p.p.. Ogni invio può contenere fino a 100 pagine (con stampa fronte / retro), garantendo così la flessibilità necessaria per gestire comunicazioni di diversa natura e complessità per singolo destinatario.
È possibile monitorare lo stato della spedizione di una raccomandata atto giudiziaria tramite il servizio dedicato disponibile all'endpoint GET /tracking/{id}, dove il parametro obbligatorio è l'id della spedizione.
Di seguito, gli stati disponibili e il loro significato:
E’ invece possibile ottenere il codice di tracciamento (NumeroRaccomandata) della raccomandata giudiziaria, quando questa si troverà in stato SENT, con una richiesta all’endpoint GET /raccomandate/{id}.
Il numero massimo di pagine complessivo per ogni invio è attualmente 50 o 100 se si utilizza l'opzione fronte/retro.
Se si carica un documento che supera le 50 pagine senza abilitare l’opzione fronte/retro, il sistema genera un messaggio di errore. In questi casi, è quindi obbligatorio selezionare l'opzione fronte/retro per procedere correttamente con l'invio del documento.
Sì, è possibile personalizzare completamente la copertina della comunicazione, aggiungendo ad esempio il logo, le informazioni aziendali o eventuali promozioni.
La personalizzazione può essere effettuata tramite API con l'endpoint dedicato oppure attraverso il Playground, che consente anche di visualizzare un’anteprima prima dell'invio.
La personalizzazione della Copertina è disponibile per:
L'archiviazione digitale è il servizio gratuito ed attivo di default che consente di accedere al contenuto inviato firmato e marcato digitalmente da Poste Italiane. Il servizio certifica il contenuto inviato con valore legale e rende disponibile il contenuto per 12 mesi.
Il servizio è attivo per i seguenti prodotti postali:
Il servizio API consente di inviare raccomandate giudiziarie a più destinatari contemporaneamente, senza alcun limite. Questo rende il servizio raccomandata giudiziaria particolarmente utile per aziende e professionisti che vogliono automatizzare il processo di spedizione, ottimizzando tempi e risorse. Con la tracciabilità inclusa, ogni invio può essere monitorato in tempo reale, assicurando una maggiore sicurezza e affidabilità.
Sì, è disponibile come opzione aggiuntiva e può essere selezionata impostando nelle opzioni “colori” a true.
I tempi di spedizione della raccomandata giudiziaria in Italia sono 5 giorni lavorativi
Ai tempi di recapito indicati si sommano i seguenti tempi di lavorazione: stampa in un giorno lavorativo (T+1), se la spedizione è accettata entro le ore 14:00 dal lunedì al venerdì, escluso i festivi.
Il costo del servizio parte da €13,10 + IVA, e può variare in base al numero di pagine ed alle opzioni aggiuntive scelte. Il costo include la ricevuta di accettazione e l’archiviazione digitale.