Diritto di recesso

  • Home
  • Diritto di recesso

Diritto di recesso

1. Ai sensi dell'art. 64 e segg. del D.Lgs. n. 206/2005, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo entro 30 giorni dal ricevimento merce, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 3.

2. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inserire una richiesta di Recesso nella quale sarà necessario indicare anche le coordinate bancarie necessarie per restituire le somme corrisposte; il sistema invierà al cliente via mail un modulo cartaceo che dovrà essere stampato e inviato con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce a: Openapi srl con sede in Piazza San Giovanni Decollato 6 - 05100 Terni. Ricevuta la raccomandata, si invierà via mail al cliente il modulo di esercizio del diritto di recesso provvisto di numero di autorizzazione che dovrà essere attaccato all'esterno dell'involucro in cui verrà collocato fisicamente il prodotto e fatto pervenire a Openapi srl.

3. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);
  • il diritto non si applica ai rinnovi di firma digitale (fornitore Infocert Spa) poichè i codici generati e inviati automaticamente dopo l'acquisto vengono assegnati in automatico e in modo non recuperabile all'utente che effettua il rinnovo del servizio. Il rinnovo di firma viene associato in modo univoco nei nostri sistemi alla mail e anagrafica del cliente (al fine di garantire la tracciabilità del prodotto e dell’utilizzatore e non potendo identificare in altro modo l’utilizzatore del codice di rinnovo).
    In conformità con l’art. 64 e segg. del D.Lgs. n. 206/2005 il solo prodotto di rinnovo di firma digitale non può essere annullato poiché non vendibile ad altro cliente;
  • il diritto non si applica per le firme digitali nuove quando le stesse sono già state assegnate al cliente (quindi il giorno successivo all'invio da parte del cliente della documentazione firmata come da normativa, prima di tale momento è sempre possibile richiedere il recesso) poichè la firma digitale, come da normativa, essendo una firma autografa non può essere ceduta o rivenduta a terzi;
  • il diritto non si applica ai sensi dell’art. 48 del Codice del Consumo, una volta che Openapi srl abbia già eseguito le prestazioni da te richieste (es. Visure, rinnovi di firma digitali, invio sms, invio cartoline);
  • le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
  • la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
  • in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, si darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
  • Openapi Srl non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;

3.1. Nei casi previsti dalle presenti Condizioni e qualora dichiari l’esito negativo nella erogazione del Servizio di cui si tratta per fatto imputabile al Cliente ovvero a terzi, Openapi si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio di assegnare ovvero liquidare al Cliente un Bonus il cui ammontare è determinato ai sensi del successivo par. 3.2 Nessun Bonus è tuttavia assegnato o liquidato al Cliente in caso di cessazione del Contratto per recesso di una delle Parti o per sua risoluzione nei casi previsti dalle presenti Condizioni.

Il Bonus sarà visibile al Cliente attraverso il suo Account.

3.2 L’ammontare del Bonus è dato dall’importo pagato dal Cliente per il Servizio non erogato (in tutto o in parte) da Openapi per fatto imputabile al Cliente stesso ovvero a terzi (esempio l'acquisto di una visura camerale non presente in Camera di Commercio, rinnovo di una firma con dispositivo errato etc.), al netto della commissione per la gestione della relativa pratica, pari al 10% di detto importo e delle spese sostenute da Openapi. Il Bonus così determinato potrà essere utilizzato dal Cliente, entro 12 mesi dalla sua assegnazione quale Credito, per l’acquisto di altri Servizi fatte salve eventuali limitazioni contenute nelle presenti Condizioni e/o specifici accordi tra Cliente e Fornitore.

3.3 La somma corrispondente al Bonus assegnato ovvero al Credito saranno definitivamente acquisiti ed incamerati da Openapi se il Cliente non li avrà utilizzati per acquistare Servizi entro 12 mesi dall’assegnazione del Bonus ovvero dalla costituzione del Credito. In tali ipotesi il Cliente prende atto ed accetta che non potrà più utilizzare il Bonus o il Credito né pretendere la restituzione della corrispondente somma.

4. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, si provvederà a rimborsare al cliente l'importo già pagato per l'acquisto della merce, entro 14 giorni dal suo rientro, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN e Banca dell'intestatario della fattura).

5. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui si accerti:

  • la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
  • l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...);
  • il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

6. Il Cliente sia egli qualificato come "consumatore”, identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, sia egli non qualificabile come “consumatore”, avrà sempre facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R a
Openapi srl, Piazza San Giovanni Decollato 6 - 05100 Terni.
Fermo quanto sopra, resta inteso che il diritto di recesso previsto dall’artt. 52 del D. lgs. cit. è tuttavia escluso con riguardo ai vincoli contrattuali costituitisi tra Cliente e Fornitore per effetto delle Conferme ordine di volta in volta inviate sulla base dei Moduli d’ordine inviati dal Cliente ricorrendo nella fattispecie le condizioni previste dall’art. 59 D. lgs. cit..
Pertanto una volta ricevuta la Conferma ordine qualsiasi eventuale recesso esercitato dal Cliente non produce effetti nei confronti di Openapi.

Il Cliente potrà recedere dal Contratto a mezzo raccomandata a.r. inviata a Openapi srl; ricevuta la comunicazione di recesso il Fornitore disattiverà l’Account con tutti i suoi contenuti ed effettuerà il rimborso dell'importo già pagato detratte le commissioni relative alla metodologia di pagamento nonchè i costi già sostenuti e/o da sostenere conformemente a quanto stabilito dall’art. 1 comma 3 della L. 40/2007 e l’eventuale Credito omaggio erogato.

6.1 Openapi si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni, fatto salvo il caso in cui (i) sopraggiungano eventi determinati da cause di forza maggiore;
(ii) il Cliente risulti iscritto nell’elenco dei protesti, sia stato dichiarato insolvente, sia stato ammesso o sottoposto ad una procedura concorsuale;
(iii) il Cliente abbia tenuto un comportamento fraudolento nei confronti di Openapi;

In tali ipotesi Openapi si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato.

Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare l’Account senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l'importo pagato detratte le commissioni in base alla tipologia di pagamento nonchè le spese già sostenute o da sostenere ed, ovviamente, del credito omaggio eventualmente erogato a titolo gratuito.
In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità del Fornitore per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo dei Servizi da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.

6.2 Fermo quanto sopra previsto, nel caso in cui il Cliente non richieda i Servizi per un periodo di 12 mesi consecutivi, openapi si riserva il diritto di recedere dal contratto immediatamente provvedendo alla cancellazione dell’Account e dei suoi contenuti, senza alcun diritto da parte del Cliente al rimborso qualsivoglia credito residuo ancora in essere al momento della cancellazione dell’Account.