HomeBlogOpenapi ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022
Certificazioni

Openapi ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022

Un nuovo traguardo nella sicurezza delle informazioni, per offrirti API sempre più affidabili e protette

ISO/IEC 27001:2022

Siamo felici di annunciare un importante traguardo: Openapi ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022, lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS – Information Security Management System).

Questa certificazione riconosce ufficialmente il nostro impegno costante nella protezione dei dati, nella gestione del rischio e nell’adozione delle migliori pratiche di sicurezza a livello globale.

Cos’è l’ISO/IEC 27001:2022?

È uno standard internazionale che definisce le best practice per proteggere in modo sistematico e continuo le informazioni sensibili all'interno di un'organizzazione.

Basata sulle linee guida ISO/IEC 27002, questa norma aiuta le imprese a:

  • identificare e valutare i rischi legati alla sicurezza delle informazioni;
  • applicare misure di protezione efficaci e scalabili;
  • garantire resilienza, continuità operativa e conformità normativa nel tempo.

Il percorso per ottenere la certificazione ha coinvolto un’analisi dei nostri processi, l’adozione di politiche formali di sicurezza, la definizione di ruoli e responsabilità chiare, oltre all’implementazione di controlli tecnici e organizzativi per mitigare ogni potenziale minaccia.

Cosa significa per i nostri clienti e partner?

La certificazione ISO/IEC 27001:2022, rilasciata da un ente indipendente accreditato, garantisce che la sicurezza non sia solo una priorità, ma un processo misurabile e verificabile all’interno di Openapi.

Per chi utilizza i nostri servizi, rappresenta:

  • una garanzia formale di protezione dei dati e delle informazioni sensibili;
  • un'ulteriore conferma della qualità e affidabilità delle nostre soluzioni API;
  • un segno concreto del nostro impegno nel rispettare i più alti standard internazionali.

Questo riconoscimento si aggiunge ad altre importanti certificazioni ottenute negli ultimi anni da Openapi, come la ISO/IEC 25012:2014 per la qualità del dato e la UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione e produzione di software API. Rappresenta una tappa importante nel nostro percorso di crescita e consolidamento nel mercato, e rafforza i nostri valori di trasparenza, sicurezza e innovazione.

Openapi ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la gestione della sicurezza informatica
Condividi su