HomeProdottiVerifica Numero Cellulare Advanced

Verifica Numero Cellulare Advanced

NEW

Da: €0.019 + IVA

Controlla in pochi secondi e su scala globale la validità di un numero di cellulare e ottieni dati più avanzati rispetto al servizio Start, come rischio spam, punteggio frode e recente esposizione a data breach.

Evasione

In pochi secondi

Disponibile in
  • gz

Verifica Numero di Cellulare Advanced è un servizio di HLR Lookup (Home Location Register) e di analisi del rischio che consente di controllare la validità di un numero di cellulare e di verificare altre informazioni specifiche come lo stato della linea (es. disconnesso, telefono spento), il punteggio di frode, l’intestatario,  la possibilità che sia stato recentemente esposto a data breach (violazioni di dati) e le informazioni geografiche associate.

Openapi dispone anche del servizio Start, pensato per chi ha bisogno di accedere ad un numero più limitato di informazioni (validità numero, operatore attuale e passato, informazioni geografiche).

Il servizio è disponibile a livello globale e in pochi secondi.

Richiesta informazioni Numero Cellulare

ESEMPIO RICHIESTA

POST /mobile-advanced

Per utilizzare il servizio bisogna semplicemente effettuare una richiesta POST all’endpoint /mobile-advanced passando come parametro il numero di cellulare che si vuole verificare. Il numero deve essere sempre preceduto da prefisso internazionale (es. +39) e non devono esserci spazi tra una cifra e l'altra.

POST /mobile-advanced/+393331234567

La risposta in genere impiega pochi secondi ma se si desidera ottenere una notifica quando tutti i dati della risposta sono disponibili è possibile impostare una callback.

{
  "callback": {
    "url": "https://your-server.site/123232",
    "custom": 123
  }
}

NOTA: In fase di configurazione della callback è obbligatorio inserire un URL valido, in grado di gestire richieste POST. Inoltre è possibile popolare il campo 'custom' con qualsiasi dato aggiuntivo che si desideri includere nella risposta della callback.

ESEMPIO RISPOSTA

POST /mobile-advanced

La risposta comprende oltre 25 informazioni sul numero di cellulare, tra cui:

  • id, necessario in seguito per recuperare i dati della richiesta
  • validità numero di cellulare (ovvero se formattato correttamente e considerato valido in base ai numeri di telefono assegnati disponibili ai vettori in quel Paese)
  • punteggio di frode (fraud score), che stima la probabilità che un numero di telefono sia fraudolento (85+ se il rischio esiste, 90+ se il rischio è alto)
  • indicazione sul fatto che il numero sia a rischio (risky), ovvero associato ad attività fraudolente, truffe, account falsi
  • indicazione sul fatto che il numero sia "leaked", ovvero recentemente esposto durante attacchi informatici a grossi database come Google, Amazon etc.
  • eventuali segnalazioni come spam ricevute di recente
  • eventuali segnalazioni come frodi ricevute di recente
  • operatore originario associato al numero di cellulare
  • mnc (Mobile Network Code), ovvero il codice identificativo dell’operatore mobile (es. Orange, Vodafone), per facilitare il routing delle chiamate Wi-fi e degli SMS
  • mcc (Mobile Country Code), ovvero il codice che identifica il Paese di appartenenza dell'operatore per facilitare il routing delle chiamate Wi-fi e degli SMS
  • possibilità che il numero di telefono sia elencato in una delle liste Do Not Call - DNC (informazione valida solo negli Stati Uniti e in Canada)
  • indicazione sul fatto che il numero sia associato o meno a un piano prepagato
  • tipo di linea (es. mobile, fissa, VoIP, satellitare, premium)
  • stato della linea (ex. Active Line - Attiva, Disconnected Line - Disconnesso, Phone Turned Off - Telefono spento)
  • nome e/o cognome persona, nome azienda intestataria del numero
  • formattazione del numero secondo le regole locali del paese, con relativo prefisso
  • prefisso da 1 a 4 cifre del numero di telefono ('null'-nullo se sconosciuto)
  • dettagli geografici: Paese, CAP, città
  • stato richiesta (NEW, WAIT, DONE)
"data": {
        "requestedNumber": "+393391234567",
        "formattedNumber": "+393391234567",
        "createdAt": "2025-07-29T12:13:25+00:00",
        "updatedAt": "2025-07-29T12:13:25+00:00",
        "state": "DONE",
        "message": "Phone is valid.",
        "success": true,
        "valid": true,
        "active": true,
        "local_format": "339 123 4567",
        "fraud_score": 0,
        "recent_abuse": false,
        "voip": "-",
        "prepaid": false,
        "risky": false,
        "name": "N/A",
        "identity_data": "-",
        "carrier": "VODAFONE",
        "line_type": "Wireless",
        "country": "IT",
        "region": "N/A",
        "city": "Rome",
        "accurate_country_code": false,
        "zip_code": "N/A",
        "timezone": "Europe/Rome",
        "dialing_code": 39,
        "do_not_call": false,
        "leaked": false,
        "spammer": false,
        "active_status": "N/A",
        "mcc": "222",
        "mnc": "10",
        "transaction_details": [],
        "errors": [],
        "id": "6888bae43eb5c5964009f930"
    }

NOTA: Quando la risposta è "N/A" (not available) significa che il dato non è disponibile per quella richiesta.

Nel caso non fosse possibile gestirla entro i primi 10 secondi, verrà restituita una risposta parziale, con stato NEW e l’id per gestire la richiesta in modalità asincrona. I dati parziali includono il numero analizzato, il numero formattato, l'ora di creazione e aggiornamento della richiesta e l'id associato a quella richiesta.

"data": {
        "requestedNumber":  "+393334567890",
        "formattedNumber":  "+393334567890",
        "createdAt":  "2025-07-24T15:20:42+00:00",
        "updatedAt":  "2025-07-24T15:20:44+00:00",
        "state":  "NEW",
        "message":  "",
        "id":  "68824f4a933ef7b3a5017d39"
    }

In questo caso sarà necessario effettuare una seconda chiamata (gratuita) per ottenere i dati desiderati.

Recupera dettagli Numero Cellulare

Attraverso l’endpoint GET /mobile-advanced è possibile recuperare i dati resi disponibili con la chiamata POST, semplicemente fornendo l’id.

ESEMPIO RICHIESTA

GET /mobile-advanced

L’endpoint per verificare lo stato della richiesta è /mobile-advanced ed il metodo utilizzato è GET. In caso di implementazione della callback verrete avvisati quando la vostra richiesta sarà evasa ed i vostri dati disponibili.

Questo è un esempio di richiesta con l’id ottenuto nella precedente chiamata POST:

GET/mobile-advanced/77e9e92216065fa37f3c9842

La risposta fornisce i dati già indicati precedentemente, ovvero quelli accessibili attraverso la richiesta POST.

Il servizio Verifica Numero Cellulare Advanced è utile per servizi finanziari, banche, assicurazioni, piattaforme di e-commerce, marketplace, operatori telco e realtà che offrono abbonamenti o servizi digitali, perché consente di

  • verificare in tempo reale la validità e l'attività di un numero di cellulare, riducendo il rischio di errori o frodi nei processi di onboarding
  • identificare utenti potenzialmente rischiosi, grazie a indicatori come il punteggio di frode, l’intestatario e l’esposizione del numero in attacchi informatici
  • valutare l’affidabilità dei contatti, distinguendo numeri attivi e reali da numeri fittizi, dismessi o associati a comportamenti sospetti
  • ottimizzare i flussi di comunicazione e marketing, evitando di investire risorse su numeri non raggiungibili o non coinvolti in attività digitali
  • migliorare la qualità dei dati utente, supportando le attività di KYC, antifrode e gestione del rischio commerciale

Data la rapidità della risposta e la ricchezza dei dati forniti, il servizio è uno strumento strategico per tutte le realtà che puntano su qualità del dato, sicurezza dei processi e ottimizzazione operativa.

Registrati

Hai bisogno di aiuto?

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!

Domande frequenti

Numero Cellulare Advanced è un servizio di HLR Lookup (Home Location Register) e di analisi del rischio che permette di controllare la validità di un numero di cellulare e di verificare altre informazioni dettagliate.

Tra queste il punteggio di frode, la recente esposizione a data breach (violazioni di dati), l’indicazione sul fatto che il numero sia associato ad attività fraudolente, eventuali segnalazioni del numero come spam, lo stato della linea (es. disconnesso, telefono spento), intestatario, le informazioni geografiche associate e molto altro.

Cos'è il servizio Verifica Numero di Cellulare Advanced?

HLR (Home Location Register) è un database centrale utilizzato dagli operatori di telecomunicazioni per gestire e archiviare informazioni sui numeri di cellulare. Include dati sulla rete a cui un numero è associato, lo stato della SIM (attiva, sospesa, bloccata), e dettagli su roaming o cambio operatore.

Cos'è HLR (Home Location Register)?

Verifica Numero Cellulare Start offre indicazioni sulla validità del numero, l’operatore attuale/passato e le informazioni geografiche, ma prevede un set di dati più limitato rispetto ad Advanced.

Il servizio Advanced restituisce infatti dati molto più approfonditi, inclusi il punteggio di frode, l'esposizione recente a data breach (violazioni di dati), l’indicazione sul fatto che il numero sia associato ad attività fraudolente, eventuali segnalazioni del numero come spam, lo stato della linea (es. disconnesso, telefono spento) e molto altro.

Qual è la differenza tra i servizi Start e Advanced di Verifica Numero Cellulare?

È un indicatore che valuta la probabilità che il numero sia associato a comportamenti fraudolenti. Un punteggio sopra 85 indica rischio, sopra 90 indica rischio elevato.

Cos’è il punteggio di frode (fraud score)?

Sì. Verifica Numero di Cellulare Advanced indica se la linea è attiva, disconnessa o se il telefono è spento, così puoi sapere subito se il numero è effettivamente raggiungibile.

Il servizio controlla se un numero è attivo?

Sì, in particolare rileva se il numero:

  • È rischioso o usato per truffe e account falsi
  • È stato leaked (esposto recentemente a noti attacchi informatici)
  • È stato segnalato per spam o frode
Il servizio segnala se il numero è stato coinvolto in frodi?

Con mnc (Mobile Network Code) si intende il codice numerico che identifica l’operatore mobile, fornito al fine di facilitare il routing delle chiamate Wi-fi e degli SMS.

Mcc (Mobile Country Code) è invece ovvero il codice che identifica il Paese di appartenenza dell'operatore, e serve per facilitare il routing delle chiamate Wi-fi e degli SMS.

Qual è la differenza tra MNC e MCP e a cosa servono?

Il servizio Verifica Numero Cellulare Advanced è ideale per realtà come servizi finanziari, banche, assicurazioni, e-commerce, marketplace, operatori telco e aziende che offrono abbonamenti o servizi digitali e che hanno bisogno di

  • verificare in tempo reale la validità e l’attività di un numero cellulare, minimizzando rischi di errori e frodi durante l’onboarding;
  • identificare utenti a rischio grazie a indicatori quali punteggio di frode, frequenza d’uso online, intestatario e esposizione a attacchi informatici;
  • valutare l’affidabilità di ogni contatto distinguendo numeri attivi e reali da quelli falsi, dismessi o sospetti;
  • ottimizzare le strategie di comunicazione e marketing, evitando sprechi su numeri non raggiungibili o inattivi;
  • migliorare la qualità dei dati utente a supporto di KYC, antifrode e gestione del rischio commerciale
Per chi è pensato il servizio Verifica Numero Cellulare Advanced?

Il servizio è disponibile a livello globale.

Per quali Paesi è disponibile il servizio?

Il servizio viene erogato in pochi secondi.

Quali sono i tempi di evasione del servizio?

Il costo del servizio è a partire da €0,019 per richiesta nel caso in cui si scelga l’abbonamento annuale.

Per le singole richieste, non in abbonamento, invece il costo è di €0,049.

Quali sono i costi del servizio Advanced?

Puoi effettuare tutte le richieste che desideri, tuttavia l'API è in grado di gestirne un numero limitato al minuto. Se il numero di richieste supera questo limite, verrà restituita una risposta parziale con stato "NEW" e un ID univoco. Potrai quindi completare l'elaborazione della richiesta in modalità asincrona utilizzando il metodo GET.

NOTA BENE: Ogni abbonamento mensile ha un limite massimo di richieste giornaliere:

  • 1.000 / 5.000 / 10.000 richieste al mese → massimo 200 richieste al giorno
  • 20.000 richieste al mese → massimo 700 richieste al giorno
  • 50.000 richieste al mese → nessun limite giornaliero
Ci sono limiti per le richieste al servizio Advanced?