HomeProdottiVerifica Numero Cellulare Start

Verifica Numero Cellulare Start

Da: €0.01 + IVA

Il servizio di Verifica Numero di Cellulare consente di accertare la validità di un numero di telefono mobile in pochi secondi e a livello globale

Evasione

In pochi secondi

Disponibile in
  • gz

Verifica Numero di Cellulare è un servizio di HLR Lookup (Home Location Register), che permette di controllare l’esistenza di un numero di cellulare ed ottenere informazioni come ad esempio l’operatore di telecomunicazione a cui è associato.

Il servizio effettua una prima ricerca e un controllo HLR (Home Location Register) sulla rete mobile, identifica i formati dei numeri di cellulare e poi arricchisce le informazioni come ad esempio su stato della SIM (attiva, bloccata, sospesa) ed eventuale cambio operatore.

Openapi dispone anche del servizio Advanced, che consente di ottenere dati molto più approfonditi: ad es. lo stato della linea (es. disconnesso, telefono spento), il punteggio di frode, la frequenza di utilizzo per acquisti/attività online, l'intestatario, eventuali segnalazioni come SPAM, indicazione sul fatto che il numero sia stato esposto ad attacchi informatici e molto altro.

Il servizio è disponibile in 56 paesi e con più di 260 operatori.

ESEMPIO RICHIESTA

POST /mobile-start

Per utilizzare il servizio è necessario semplicemente effettuare una richiesta POST all’endpoint /mobile-start passando come parametro il numero di cellulare che si vuole verificare. Il numero deve essere sempre preceduto da prefisso internazionale (es. +39).

POST /mobile-start/+393331234567

In fase di richiesta è possibile e consigliamo sempre di impostare una callback per ricevere una notifica quando la risposta è disponibile.

{
  "callback": {
    "url": "https://your-server.site/123232",
    "custom": 123
  }
}

NOTA: In fase di configurazione della callback è obbligatorio inserire un URL valido, in grado di gestire richieste POST. Inoltre è possibile popolare il campo 'custom' con qualsiasi dato aggiuntivo che si desideri includere nella risposta della callback.

ESEMPIO RISPOSTA

POST /mobile-start

La risposta viene restituita in media in pochi secondi ed include informazioni quali:

  • validità numero di cellulare
  • codice Paese
  • Paese
  • validità numero rispetto a Paese
  • tipo di numero (nel nostro caso sarà sempre mobile)
  • numero inserito
  • numero formattato
  • data e orario richiesta
  • data aggiornamento
  • stato richiesta ( NEW, WAIT, DONE)
  • operatore originario
  • operatore attuale
  • roaming
  • ported (cioè cambiamento di operatore con stesso numero)
  • prefisso Paese numero cellulare
  • dettaglio
  • id richiesta
{
  "data": {
    "isPossible": true,
    "isValid": true,
    "regionCode": "IT",
    "isValidNumberForRegion": true,
    "numberType": "MOBILE",
    "requestedNumber": "00393332114474",
    "formattedNumber": "+393332114474",
    "createdAt": "2024-09-06T13:56:19+00:00",
    "updatedAt": "2024-09-06T13:56:19+00:00",
    "state": "DONE",
    "network": "MNO - Vodafone Italy",
    "originalNetwork": "MNO - TIM (Telecom Italia SpA)",
    "roaming": false,
    "ported": true,
    "country": "Italy",
    "countryPrefix": "39",
    "details": "DELIVERED_TO_HANDSET",
    "id": "66db0a03e8ba8710290e3c0f"
  },
  "success": true,
  "message": "",
  "error": null
}

Nel caso non fosse possibile gestirla entro i primi 10 secondi, verrà restituita una risposta parziale, con stato NEW e l’id per gestire la richiesta in modalità asincrona.

{
  "data": {
    "isPossible": true,
    "isValid": true,
    "regionCode": "IT",
    "isValidNumberForRegion": true,
    "numberType": "MOBILE",
    "requestedNumber": "00393332114474",
    "formattedNumber": "+393332114474",
    "createdAt": "2024-09-06T13:56:19+00:00",
    "updatedAt": "2024-09-06T13:56:19+00:00",
    "state": "NEW",
    "network": "",
    "originalNetwork": "",
    "roaming":,
    "ported":,
    "country": "",
    "countryPrefix": "",
    "details": "",
    "id": "66db0a03e8ba8710290e3c0f"
  },
  "success": true,
  "message": "",
  "error": null
}

In questo caso sarà necessario effettuare una seconda chiamata per ottenere i dati richiesti.

ESEMPIO RICHIESTA

GET /mobile-start

L’endpoint per verificare lo stato della richiesta è /mobile-start/{id} ed il metodo utilizzato è GET. In caso di implementazione della callback sarete avvertiti quando la vostra richiesta sarà evasa ed i vostri disponibili.

Questo è un esempio di richiesta con l’id ottenuto nella precedente chiamata POST

GET  /mobile-start/66db0a03e8ba8710290e3c0f

La risposta, nel caso in cui lo stato sia DONE, cioè evaso, restituirà i dati indicati già precedentemente nella risposta alle richiesta in POST.

Verifica numero di cellulare è uno strumento fondamentale per tutte quelle aziende che si occupano di inviare comunicazioni tramite SMS o per quelle tech company che sviluppano soluzioni con questa funzionalità come ad esempio piattaforme SMS, CRM, Ecommerce.

Infatti il servizio consente di validare numeri esistenti e ripulire database da contatti non più attivi ottimizzando l'efficacia delle campagne e delle comunicazioni ad un costo veramente competitivo.

Registrati

Hai bisogno di aiuto?

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!

Domande frequenti

Verifica Numero di Cellulare è il servizio di HLR Lookup (Home Location Register) che consente di controllare la validità di un numero di telefono mobile in pochi secondi e a livello globale.

In particolare, grazie a questo servizio è possibile:

  • controllare l’esistenza di un numero di cellulare
  • verificare l’operatore di telecomunicazione a cui è associato
  • fare un check sullo stato della SIM (attiva, bloccata, sospesa)
  • sapere se il numero ha cambiato operatore, con specifiche su quale fosse il primo operatore associato
Cos'è il servizio Verifica Numero di Cellulare?

HLR (Home Location Register) è un database centrale utilizzato dagli operatori di telecomunicazioni per gestire e archiviare informazioni sui numeri di cellulare. Include dati sulla rete a cui un numero è associato, lo stato della SIM (attiva, sospesa, bloccata), e dettagli su roaming o cambio operatore.

Cos'è HLR (Home Location Register)?

Verifica Numero Cellulare è molto utile per tutte le aziende che inviano comunicazioni tramite SMS e in particolare per:

  • Tech company che sviluppano soluzioni come piattaforme SMS, CRM, e Ecommerce, per ottimizzare le campagne di comunicazione, a costi davvero bassi
  • Organizzazioni no-profit, per mantenere aggiornati i contatti di donatori e  volontari
  • Strutture sanitarie, per assicurarsi che le comunicazioni su appuntamenti o emergenze raggiungano i pazienti corretti
  • Organizzatori di eventi: per avere la certezza che gli inviti arrivino solo ai partecipanti attivi, aumentando il tasso di partecipazione
  • Servizi di assistenza clienti, per migliorare l'esperienza del cliente con la garanzia che le comunicazioni vengano inviate solo a numeri attivi
Per chi è pensato il servizio Verifica Numero Cellulare?

Il servizio viene erogato in pochi secondi.

Quali sono i tempi di evasione del servizio?

Il costo del servizio è a partire da €0,008 per richiesta nel caso in cui si scelga l’abbonamento annuale.

Per le singole richieste, non in abbonamento, invece il costo è di €0,05.

Quali sono i costi del servizio Verifica Numero Cellulare?

No, puoi effettuare tutte le richieste che desideri. Tuttavia, l'API è in grado di gestirne fino a 50 al minuto. Se il numero di richieste supera questo limite, verrà restituita una risposta parziale con stato "NEW" e un ID univoco. Potrai quindi completare l'elaborazione della richiesta in modalità asincrona utilizzando il metodo GET /mobile-start/{id}.

Ci sono limiti per le richieste a Mobile Start?