HomeProdottiVerifica IP Advanced

Verifica IP Advanced

NEW

Da: €0.019 + IVA

Analizza un indirizzo IP in pochi secondi e scopri se questo è sospetto, anonimo o associato a attività fraudolente. Tutto su scala globale.

Evasione

In pochi secondi

Disponibile in
  • gz

Verifica IP Advanced consente di rilevare in pochi secondi se un indirizzo IP è associato a una connessione anonima o potenzialmente rischiosa, come proxy, VPN, nodi Tor.

Il servizio analizza la rete IP dell’utente, assegna un punteggio di rischio e segnala eventuali abusi o attività sospette associate all’IP, aiutando a prevenire truffe online come furti d’identità, account falsi e chargeback.

Verifica IP Advanced è disponibile a livello globale.

Richiesta informazioni IP

ESEMPIO RICHIESTA

POST /ip-advanced

Per utilizzare il servizio bisogna semplicemente effettuare una richiesta POST all’endpoint /ip-advanced passando come parametro l’IP che si vuole verificare.

POST /ip-advanced/+393331234567

La risposta in genere impiega pochi secondi ma se si desidera ottenere una notifica quando tutti i dati della risposta sono disponibili è possibile impostare una callback.

{
  "callback": {
    "url": "https://your-server.site/123232",
    "custom": 123
  }
}

NOTA: In fase di configurazione della callback è obbligatorio inserire un URL valido, in grado di gestire richieste POST. Inoltre è possibile popolare il campo 'custom' con qualsiasi dato aggiuntivo che si desideri includere nella risposta della callback.

ESEMPIO RISPOSTA

POST /ip-advanced

La risposta comprende oltre 25 informazioni sull'indirizzo IP, tra cui:

  • id, necessario in seguito per recuperare i dati della richiesta
  • fraud score o punteggio di frode connesso all'IP (=75 sospetto ma non necessariamente fraudolento, =88 estremamente sospetto)
  • frequenza con cui l'indirizzo IP è coinvolto in un abuso nella rete IPQualityScore (valori high, medium, low). Può essere utilizzato insieme al Fraud Score per identificare eventuali comportamenti scorretti
  • presenza di abusi recenti nella rete connessi a questo indirizzo IP (es. dispositivo compromesso, installazione di app fasulle)
  • identificazione degli indirizzi IP con una storia costante di comportamenti abusivi nell'arco di 6 mesi o più
  • sospetto che l'IP sia connesso tramite VPN
  • sospetto che l'IP sia connesso tramite rete TOR
  • sospetto che l'IP sia connesso tramite proxy (SOCKS, Elite, Anonymous, VPN, Tor, etc.)
  • indicazione sul fatto che i bot o il traffico non umano abbiano recentemente utilizzato questo indirizzo IP per mettere in atto comportamenti fraudolenti automatizzati
  • indicazione sugli indirizzi IP con protocolli di assegnazione dinamica. Questo significa che a un utente con questo indirizzo IP verrà probabilmente assegnato un indirizzo IP diverso da questo provider in futuro
  • rilevamento di IP certificato da un security scanner gestito da un fornitore affidabile come Tenable, Qualys e altri fornitori simili
  • rilevamento degli indirizzi IP su cui è probabile che siano attivi più utenti contemporaneamente. Questo può essere il caso di biblioteche, caffetterie, hall di hotel, ospedali, VPN aziendali, ecc.
  • identificazione delle reti aziendali e dei punti di accesso con bassi tassi di abuso e protocolli di sicurezza elevati. Gli indirizzi IP su queste reti possono ancora essere compromessi da malware, ma la rete nel complesso sarà considerata affidabile se questo valore è 'true'
  • dati connessi ad eventuali transazioni effettuate (utili anche per lo scoring dei dati degli utenti). Vengono forniti dettagli su indirizzo di spedizione/fatturazione, email, telefono e nome azienda
  • hostname e ISP
  • rilevamento crawler (es. Googlebot, Bingbot)
  • organizzazione di appartenenza (es. Google Workspace)
  • tipo di connessione (residenziale, aziendale, ecc.)
  • sistema operativo e versione
  • browser e versione
  • marca e modello del dispositivo
  • fuso orario dell’IP
  • latitudine e longitudine IP
  • codice Paese (ISO)
  • regione,città e CAP associate all’IP
  • stato della richiesta (NEW, WAIT, DONE)
"data": {
        "ip": "142.251.209.46",
        "createdAt": "2025-07-29T12:17:11+00:00",
        "updatedAt": "2025-07-29T12:17:11+00:00",
        "state": "DONE",
        "message": "Success",
        "success": true,
        "proxy": false,
        "host": "mil04s51-in-f14.1e100.net",
        "isp": "-",
        "organization": "Google Workspace",
        "asn": "-",
        "country_code": "IT",
        "city": "Milan",
        "region": "Lombardia",
        "timezone": "Europe/Rome",
        "latitude": 45.47000122,
        "longitude": 9.19999981,
        "zip_code": "N/A",
        "is_crawler": false,
        "connection_type": "Data Center",
        "recent_abuse": false,
        "abuse_velocity": "none",
        "bot_status": false,
        "vpn": false,
        "tor": false,
        "active_vpn": false,
        "active_tor": false,
        "mobile": false,
        "fraud_score": 0,
        "frequent_abuser": "-",
        "high_risk_attacks": "-",
        "shared_connection": "-",
        "dynamic_connection": "-",
        "security_scanner": "-",
        "trusted_network": "-",
        "operating_system": [],
        "browser": [],
        "device_brand": [],
        "device_model": [],
        "transaction_details": [],
        "errors": [],
        "id": "6888bbc73eb5c5964009f933"
    }

Se non è possibile gestirla entro i primi 10 secondi, viene restituita una risposta parziale, con stato NEW e l’id per gestire la richiesta in modalità asincrona.

In questo caso sarà necessario effettuare una seconda chiamata (gratuita) per ottenere i dati richiesti.

Recupera dettagli IP

GET /ip-advanced/

Attraverso l’endpoint GET /ip-advanced/ è possibile recuperare i dati richiesti con la chiamata POST, semplicemente fornendo l’id.

ESEMPIO RICHIESTA

GET /ip-advanced

L’endpoint per verificare lo stato della richiesta è /ip-advanced ed il metodo utilizzato è GET. In caso di implementazione della callback verrete avvisati quando la vostra richiesta sarà evasa ed i vostri disponibili.

Questo è un esempio di richiesta con l’id ottenuto nella precedente chiamata POST

GET  /ip-advanced/66db0a03e8ba8710290e3c0f

La risposta restituirà i dati già indicati in precedenza, ottenuti tramite il metodo POST.

Il servizio Verifica IP Advanced è pensato per aziende che operano in ambiti come e-commerce, servizi finanziari, advertising, streaming, lead generation e piattaforme digitali, in cui è fondamentale riconoscere e bloccare comportamenti sospetti legati alla navigazione anonima.

In particolare, il servizio permette di:

  • rilevare l’uso di VPN, proxy, Tor o connessioni anonime, segnalando accessi potenzialmente fraudolenti o automatizzati
  • valutare il rischio legato a un indirizzo IP, tramite punteggi di frode e punteggi relativi alla frequenza con cui l'indirizzo IP viene coinvolto in comportamenti abusivi
  • filtrare il traffico non affidabile nei flussi di onboarding, login, checkout o conversione
  • prevenire illeciti nelle attività di marketing o lead generation, identificando accessi ripetitivi, bot o utenti falsi
  • avere le giuste informazioni per poter rafforzare le misure antifrode su piattaforme digitali, migliorando l’affidabilità dei processi decisionali in tempo reale

Grazie alla rapidità di analisi e all’accuratezza dei dati restituiti, Verifica IP Advanced è di supporto a qualsiasi realtà che voglia tutelare la propria infrastruttura e ottimizzare la qualità del traffico in ingresso.

Registrati

Hai bisogno di aiuto?

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!

Domande frequenti

Verifica IP Advanced è un servizio che permette di determinare in pochi secondi se un indirizzo IP è legato a connessioni anonime o potenzialmente pericolose, come quelle effettuate tramite proxy, VPN o la rete Tor.

Il servizio esamina l’IP dell’utente, calcola un punteggio di rischio e rileva eventuali segnali di abuso o comportamenti sospetti collegati all’indirizzo IP. Questo consente di contrastare attività fraudolente, come furti d’identità, creazione di account falsi o tentativi di chargeback.

Cos’è il servizio Verifica IP Advanced?

È un indicatore che valuta la probabilità che l’indirizzo IP sia associato a comportamenti rischiosi o fraudolenti ed è quindi utile a prevenire frodi e accessi non autorizzati. Un punteggio =75 indica che l’IP è sospetto ma non necessariamente fraudolento, se invece è =88 significa che è estremamente sospetto).

Che cos’è il punteggio di frode (fraud score)?

Sì. Verifica IP Advanced segnala chiaramente se l’IP è connesso tramite:

  • VPN

  • proxy (SOCKS, Elite, Anonymous, VPN, Tor, etc.)

  • rete Tor
Il servizio rileva l’uso di VPN, proxy o Tor?

Sì, il servizio fornisce indicazioni su:

  • abusi recenti o storici legati all’IP
  • presenza di bot, traffico automatizzato o crawler
  • uso da parte di utenti multipli contemporaneamente
  • comportamenti sospetti ripetuti nella rete IP (abuse velocity)
È possibile sapere se un IP è stato usato per attività abusive?

Verifica IP Advanced è ideale per realtà che operano in ambiti come e-commerce, fintech, advertising e lead generation, streaming e piattaforme digitali, cybersecurity. Il servizio è particolarmente utile per:

  • bloccare accessi sospetti

  • verificare il rischio legato a ogni IP prima di autorizzare login, transazioni o registrazioni

  • identificare comportamenti automatizzati o fraudolenti

  • filtrare traffico anonimo nei flussi di onboarding o conversione

  • migliorare la qualità dei lead e ridurre le frodi nei moduli web
Per chi è pensato il servizio Verifica IP Advanced?

Il servizio è disponibile a livello globale.

Per quali Paesi è disponibile il servizio?

Il servizio viene erogato in pochi secondi.

Quali sono i tempi di evasione del servizio?

Il costo del servizio è a partire da €0,019 per richiesta nel caso in cui si scelga l’abbonamento annuale.

Per le singole richieste, non in abbonamento, invece il costo è di €0,049.

Quali sono i costi del servizio Advanced?

Puoi effettuare tutte le richieste che desideri, tuttavia l'API è in grado di gestirne un numero limitato al minuto. Se il numero di richieste supera questo limite, verrà restituita una risposta parziale con stato "NEW" e un ID univoco. Potrai quindi completare l'elaborazione della richiesta in modalità asincrona utilizzando il metodo GET.

NOTA BENE: Ogni abbonamento mensile ha un limite massimo di richieste giornaliere:

  • 1.000 / 5.000 / 10.000 richieste al mese → massimo 200 richieste al giorno
  • 20.000 richieste al mese → massimo 700 richieste al giorno
  • 50.000 richieste al mese → nessun limite giornaliero
Ci sono limiti per le richieste al servizio Advanced?