Con Titolare Effettivo puoi identificare, in tempo reale, le persone fisiche che possiedono o controllano qualsiasi entità giuridica italiana. Semplifica la tua Adeguata Verifica della Clientela (KYC) e rispetta le normative Antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007) con la nostra API dedicata. Ottieni dati precisi, aggiornati e strutturati in pochi secondi, minimizzando i rischi e ottimizzando i processi operativi.
Il servizio esegue un'analisi multilivello per accertare il Titolare Effettivo, garantendo un'analisi completa dell'assetto proprietario e di controllo:
Tutti i dati sono disponibili a partire da uno dei seguenti parametri:
GET /IT-ubo/{vatCode_taxCode_or_id}
Questo è un esempio di richiesta per l'azienda con Partita IVA12485671007
GET https://company.openapi.com/IT-ubo/12485671007
Le informazioni presenti nella risposta sono:
GET /IT-ubo/{vatCode_taxCode_or_id}
Questo invece è un esempio della risposta ottenuta utilizzando come parametro la partita IVA 12485671007:
{
"data": {
"TitolareEffettivo": [
{
"Nome": "MARIO",
"Cognome": "ROSSI",
"CodiceFiscale": "ABCDEF01G23H456I",
"DataNascita": "01-01-1980",
"CittaNascita": "MILANO",
"CodiceProvinciaNascita": "MI",
"NomeProvinciaNascita": "Milano",
"Residenza": {
"Toponimo": "VIA",
"Via": "TORINO",
"NumeroCivico": "1",
"CAP": "20121",
"CodiceCitta": " MI146",
"NomeCitta": "MILANO",
"CodiceProvincia": "MI",
"NomeProvincia": "Milano",
"CodiceRegione": "03",
"NomeRegione": "Lombardia"
},
"Cariche": [
{
"Codice": "AMD",
"Descrizione": "PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE",
"Tipo": "CARICA"
}
]
},
Il servizio API Titolare Effettivo è la soluzione essenziale per tutti i soggetti obbligati all’adeguata verifica secondo l’Articolo 3 del Decreto Antiriciclaggio, inclusi:
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
Secondo la normativa antiriciclaggio per Titolare Effettivo si intende la persona fisica (una o più) che, in ultima istanza, possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.
Tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, ecc), le SPA, le società in accomandita per azioni, le società cooperative; le società indicate possono essere costituite anche in forma consortile.
Il titolare effettivo delle imprese dotate di personalità giuridica è la persona fisica che detiene la proprietà diretta o indiretta di una partecipazione superiore al 25% del capitale.
Se l'assetto proprietario non consente di individuare alcun soggetto con tale caratteristica, si considerano, nell'ordine, i seguenti requisiti:
- il controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria
- il controllo dei voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante in assemblea ordinaria
- l'esistenza di vincoli contrattuali per esercitare un’influenza dominante sulla società
- il possesso di poteri di rappresentanza legale, amministrazione o direzione della società.
In un'impresa può essere identificato anche più di un titolare effettivo.
Il titolare effettivo delle persone giuridiche private è la persona fisica che ricopre uno dei seguenti ruoli:
- fondatore, se in vita
- beneficiario
- titolare di funzioni di rappresentanza legale, direzione e amministrazione.
In una persona giuridica privata possono essere identificati anche più di un titolare effettivo.
I soggetti obbligati all'adeguata verifica sono le categorie di soggetti individuati nell'articolo 3 del decreto antiriciclaggio:
- intermediari bancari e finanziari (ad es. banche, poste, intermediazione immobiliare)
- altri operatori finanziari (ad es. fiduciarie, mediatori creditizi)
- professionisti (ad es. periti, notai, commercialisti, avvocati)
- altri operatori non finanziari (ad es. prestatori di servizi, operatori professionali in oro, mediazione immobiliare)
- prestatori di servizi di gioco.
ll titolare effettivo di trust e istituti giuridici affini al trust è la persona fisica che ricopre uno dei seguenti ruoli:
- costituente
- fiduciario
- guardiano
- beneficiario
- soggetto che esercita il controllo sul trust o sui beni conferiti nel trust, attraverso la proprietà diretta o indiretta o attraverso altri mezzi.
In un trust o istituto giuridico affine al trust possono essere identificati anche più di un titolare effettivo.
Le principali imprese coinvolte sono:
- le società a responsabilità limitata
- le società per azioni
- le società in accomandita per azioni
- le società cooperative.
Le persone giuridiche private sono le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica mediante l'iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le Prefetture e presso le regioni e le province autonome.
Con decreto antiriciclaggio si intende il decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modificazioni