Da: €0.17 + IVA
Il servizio per verificare la presenza di negatività come protesti, pregiudizievoli o procedure concorsuali su un privato. Tutto con una sola richiesta e tramite API!
Il servizio Negatività Persona consente, dal parametro codice fiscale, di verificare la presenza di negatività a carico di una persona in pochi minuti.
Le negatività si riferiscono generalmente a tutti quegli eventi con valore giuridico / economico che possono indicare un rischio o una criticità legata a una persona o a un'azienda.
Sono generalmente considerati come eventi negativi:
Il servizio appartiene all'API RISK ed è identificato dall'endpoint https://risk.openapi.com/IT-negativita.
POST /negativita
Il metodo da utilizzare nella richiesta è POST:
POST https://risk.openapi.com/IT-negativita
I parametri da passare nel body della chiamata sono:
Questo è un esempio dei parametri necessari per una richiesta con codice fiscale RSSMRA90D15L117D:
{
"cf_piva": "RSSMRA90D15L117D",
"callback": {
"url": "https://yourdomain.com/your_script",
"field": "data",
"method": "POST",
"headers": {
"session_id": "oiwejdf89453urf945jfg"
}
}
}
La risposta è asincrona. È possibile impostare, in fase di richiesta, anche una callback per essere aggiornati su quando i dati saranno disponibili, senza dover chiamare più volte l'endpoint GET /richiesta/{id} per verificarne lo stato. In caso venga impostata la callback, 'headers' è un campo obbligatorio e può essere utilizzato per dichiarare tutti gli headers che l'utente vorrebbe venissero indicati nella callback (come ad esempio session_id).
POST /negativita
Nella risposta sarà disponibile l'id della richiesta da utilizzare in una seconda chiamata per poter accedere ai dati desiderati:
{
"data": {
"cf_piva": "RSSMRA90D15L117D",
"tipo": [
"negativita"
],
"callback": true,
"url" https://yourdomain.com/your_script,
"field" data,
"method" POST,
"data": false,
"headers": {
"session_id": ""oiwejdf89453urf945jfg""
}
"status": "PENDING",
"esito": "null"
"timestamp": "1717073284",
"date_request": "null",
"date_completion": "null",
"owner": "[email protected]",
"id": "60e866b6b3178c6dc80adf8e",
"soggetto": "null",
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
Se la chiamata POST ha confermato la presenza di eventi negativi, è possibile anche richiedere i dettagli con l'endpoint GET IT-negativita/{id}/dettaglio. Si potrà così accedere ad informazioni come:
GET IT-negativita/{id}/dettaglio
Questo un esempio di richiesta:
GET/IT-negativita/{id}/dettaglio/60d1bfc731177b0a092cdfc1
GET IT-negativita/{id}/dettaglio
A seguire, un esempio di risposta contenente i dettagli negatività:
{
"data": {
"presenzaPregiudizievoli": false,
"pregiudizievoli": null,
"presenzaProcedure": false,
"procedure": null,
"presenzaProtesti": true,
"protesti": [
{
"identificativo_protesto": 10089660,
"denominazione": "xALxxxxxLE AxxCExxO",
"codice_fiscale": "xxxVCxxP2xx0xx",
"data_nascita": null,
"provincia_nascita": null,
"luogo_nascita": null,
"codice_comune_nascita": null,
"codice_istat_comune_nascita": null,
"stato_nascita": null,
"codice_stato_nascita": null,
"indirizzo_residenza": {
"denominazione": "VIA LxxxE x1",
"cap": null,
"codice_comune": "Lxx3x",
"codice_comune_istat": "xx83",
"comune": "GxxPxxI",
"frazione": null,
"provincia": "Lx",
"altre_indicazioni": null,
"codice_stato_estero": null,
"stato_estero": null
},
"effetti": [
{
"cciaa": "Lx",
"data_iscrizione": "20xx-0x-05",
"data_levata": "20xx-07-x9",
"provincia_levata": "Lx",
"comune_levata": "GxxPxxI",
"codice_comune_levata": "Lxx3x",
"codice_istat_comune_levata": "xx83",
"data_scadenza": "20xx-07-xx",
"tipo_scadenza": null,
"codice_tipo_scadenza": null,
"tipo_effetto": "CAMBIALE",
"codice_tipo_effetto": "C",
"importo": 2000,
"motivo_rifiuto_pagamento": "Il domiciliatario non paga per mancanza di istruzioni",
"codice_motivo_rifiuto_pagamento": "CM1",
"stato_effetto": "NORMALE",
"codice_stato_effetto": "N",
"informazione_legata_effetto": null,
"codice_informazione_legata_effetto": null,
"informazione": null
}
]
}
]
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
Come detto sopra, il servizio consente anche di effettuare un controllo sullo stato e il risultato della richiesta negatività, a partire dall'ID precedentemente ottenuto.
GET /IT-richiesta/{id}
Di seguito un esempio di richiesta:
GET https://risk.openapi.com/IT-richiesta/60e866b6b3178c6dc80adf8e
GET /IT-richiesta/{id}
Attraverso la risposta sarà possibile sapere se sono presenti a carico di una persona i seguenti eventi negativi:
{
"data": {
"cf_piva": "RSSMRA90D15L117D",
"tipo": [
"negativita"
],
"callback": true
"status": "COMPLETED",
"esito": {
"codice": 200,
"info": "OK"
},
"timestamp": 1625232029,
"date_request": "2024-04-09 17:09:42",
"date_completion": "2024-04-09 17:40:57",
"owner": "[email protected]",
"id": "60e866b6b3178c6dc80adf8e",
"soggetto": {
"code": "RSSMRA90D15L117D",
"negativita": {
"protesti": true,
"procedure": false,
"pregiudizievoli": false
"coinvoltoInProcedura": false
},
}
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
Il servizio è ideale per le aziende che necessitano di ottenere in maniera rapida e affidabile informazioni sulle eventuali negatività di un soggetto privato in Italia. Alcune tipologie di aziende che hanno già integrato il servizio sono Banche, Istituti Finanziari, Agenzie di Recupero Crediti, Società di Assicurazioni.
Oltre alla verifica della presenza, è possibile ottenere i dettagli completi delle negatività tramite le visure protesti, pregiudizievoli e procedure concorsuali richiedibili con l'API Docuengine. Questi documenti sono disponibili in formato pdf, JSON e XML.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
Il servizio Negatività Persona permette di verificare via API la presenza di eventi negativi come protesti, pregiudizievoli in conservatoria e procedure concorsuali, a partire dal solo codice fiscale.
Il servizio fa parte di Risk, l’API che permette con una sola richiesta di accedere a numerose banche dati (es. Anagrafe, Agenzia delle Entrate, CCIAA, CRIF, Experian) e a più di 15 report e indagini su privati, liberi professionisti ed imprese.
Queste alcune delle informazioni disponibili via API:
Il servizio identifica protesti (mancato pagamento di assegni o cambiali), pregiudizievoli in conservatoria (ipoteche, decreti ingiuntivi, pignoramenti) e procedure concorsuali (stato d'insolvenza, difficoltà a adempiere alle obbligazioni).
Sì, se sono presenti protesti, puoi ottenere via API anche i dettagli della negatività attraverso l'endpoint GET/IT-negativita/{id}/dettaglio.
Sì, il servizio Negatività può essere utilizzato anche per ricerche su aziende.
Il servizio Negatività Persona viene utilizzato quotidianamente da aziende, istituti finanziari, assicurazioni e professionisti che necessitano di verificare rapidamente la presenza di eventi negativi, come protesti o pregiudizievoli, a carico di persone fisiche.
Openapi gestisce l'intero processo di richiesta via API nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy, con logiche di minimizzazione e cifrature dei dati.
Per maggiori informazioni in merito è possibile consultare la documentazione Privacy all’interno del nostro sito.
I documenti prodotti vengono cancellati dai sistemi Openapi in base alle tempistiche visibili nel Redemption Period (il tempo limite oltre il quale il documento viene cancellato dai nostri server) all'interno della documentazione privacy.
In caso di necessità il cliente può rivolgersi direttamente al Professionista abilitato che ha erogato il servizio che è tenuto a tenere copia secondo normativa.
Il servizio viene erogato in pochi secondi.
Il costo del servizio Negatività Persona sono a partire da 0,17€ su abbonamento o 0,45 € per ogni singola richiesta con addebito su ricarica.
I costi del servizio Dettaglio Negatività sono a partire da 0,60€ su abbonamento o 0,75 € per ogni singola richiesta con addebito su ricarica.