€1.00 + IVA
Ottieni via API e online l’Indennità di Disoccupazione NASpI in modo veloce, sicuro e semplice, al costo di 1€. Servizio gestito da CAF o Patronati selezionati e riconosciuti, nel pieno rispetto delle normative.
Openapi consente di accedere via API a tutti i principali servizi di Patronato e CAF come NASpI, Certificato di Residenza AIRE, Certificato di matrimonio ed Estratto di Matrimonio.
Il servizio viene erogato tramite API direttamente da un professionista abilitato e le tempistiche, trattandosi di lavorazioni svolte manualmente da operatori, dipendono dalla complessità della pratica. Openapi garantisce che l'intero processo avvenga nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy, con logiche di minimizzazione e cifrature dei dati.
Con Openapi è possibile integrare facilmente la richiesta di NASpI ed altri servizi associati alla disoccupazione, al costo di 1€.
Queste sono le tipologie di NASpI disponibili tramite l’API DocuEngine:
Il costo di NASpI riguarda l’attività informatica. La richiesta del documento, invece, è gratuita.
La domanda per l'Indennità di disoccupazione può essere presentata direttamente dal dichiarante o tramite CAF e Patronati selezionati e riconosciuti (con delega).
Per richiedere la NASpI con Docuengine prima di tutto è necessario accedere ai parametri obbligatori per completare correttamente la richiesta.
GET /documents
https://docuengine.openapi.com/documents
Questo è possibile tramite l'endpoint GET /documents che non necessita di parametri e restituirà l'elenco completo dei documenti e pratiche richiedibili tramite Docuengine.
GET /documents
La risposta indicherà non solo l'elenco ma tutte le informazioni necessarie per completare la richiesta dei documenti e i rispettivi costi disponibili tramite l'API Docuengine. Nel nostro caso ci interesseranno solo i dati per la NASpI:
{
"data": [
{
"requestStructure": {
"fields": {
"field0": {
"name": "name",
"nameIT": "nome",
"type": "string",
"required": true,
"options": null,
"help": "Inserire il nome del primo richiedente"
},
"field1": {
"name": "surname",
"nameIT": "cognome",
"type": "string",
"required": true,
"options": null,
"help": "Inserire il cognome del primo richiedente"
},
"field2": {
"name": "email",
"nameIT": "email",
"type": "email",
"required": true,
"options": null,
"help": "Inserire un’email del richiedente"
},
"field3": {
"name": "phone",
"nameIT": "telefono",
"type": "string",
"required": true,
"options": null,
"help": "Inserire un contatto telefonico del richiedente"
},
"field4": {
"name": "taxCode",
"nameIT": "codice fiscale",
"type": "taxCode",
"required": false,
"options": null,
"help": "Inserire il codice fiscale del richiedente"
},
"field5": {
"name": "document",
"nameIT": "documento identita’",
"type": "file",
"required": true,
"options": null,
"help": "Caricare una copia fronte retro del documento d'identita' del richiedente"
},
"field6": {
"name": "taxCodeDocument",
"nameIT": "documento codice fiscale",
"type": "file",
"required": true,
"options": null,
"help": "Caricare una copia fronte retro del codice fiscale del richiedente"
},
"field7": {
"name": "delegationFile",
"nameIT": "delega",
"type": "file",
"required": false,
"options": null,
"help": "Caricare una copia del mandato di assistenza e rappresentanza del Caf assegnato"
},
"validation": "(field0 && field1 && field2 && field3 && field4 && field5 && field6) || (field0 && field1 && field2 && field3 && field4 && field5 && field6 && field7)",
"help": null,
"searchHelp": null
},
"category": "Patronato",
"name": "NASPI",
"options": [
{
"name": "urgenza",
"price":4
},
{
"name": "assistenza_dedicata",
"price": 10
}
],
"hasSearch": false,
"isSync": false,
"id": "67dc3d052cbb7e30d3d93e88",
"searchPrice": 0,
"documentPrice": 1,
"totalPrice": 1
}
],
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
In validazione sono indicati il dato o i dati obbligatori per completare la richiesta con successo.
I dati utili per la richiesta sono:
Eventuali documenti aggiuntivi necessari saranno richiesti dal CAF o Patronato che gestirà la pratica in conformità con la normativa sulla privacy.
Per richiedere la NASpI è necessario effettuare una richiesta all'endpoint POST /requests, fornendo i dati indicati precedentemente.
POST /requests
{
"documentId": "67dc3d052cbb7e30d3d93e88"
"search": {
"field0": "nome",
"field1": "cognome",
"field2": "email",
"field3": "telefono",
"field4": "codice fiscale",
"field5": "documento identita'",
"field6": "documento codice fiscale",
"field7": "delega",
}
}
POST /requests
La risposta restituisce diverse informazioni tra cui lo stato, se impostata la callback e l'ID della richiesta che ci servirà successivamente per scaricare il documento.
{
"data" {
"documentId": "67dc3d052cbb7e30d3d93e88"
"search": {
"field0": "nome",
"field1": "cognome",
"field2": "email",
"field3": "telefono",
"field4": "codice fiscale",
"field5": "documento identita'",
"field6": "documento codice fiscale",
"field7": "delega",
},
"data": {}
},
"timestamps": {
"creation": 1724416377,
"WAIT": 1724416377,
"lastUpdate": 1724416393
},
"state": "WAIT",
"readableSearch": {},
"optionsPrice": 0,
"selectedOptions": null,
"notifyEmail": null,
"name": "NASPI",
"hasSearch": false,
"searchPrice": 0,
"documentPrice": 1,
"totalPrice": 1,
"documents": null,
"resultId": null,
"results": null,
"id": "67d066362cbb7e30d3d93e27"
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
Per impostazione predefinita, se il campo "STATE" non viene valorizzato la transazione viene considerata immediatamente chiusa e la tua richiesta verrà gestita ed evasa. Se invece viene impostato, la transazione viene avviata ma rimane aperta e quindi puoi procedere ad aggiornare la richiesta tramite l'endpoint PATCH /requests/{_id}.
PATCH /requests/{_id}
Questo endpoint permette di aggiornare determinati campi della richiesta e di completarne il processo: chiudendola, se lo stato è "NEW", oppure selezionando un risultato generato dalla ricerca, nel caso in cui il documento abbia il parametro 'hasSearch' impostato su true.
{
"data" {
"documentId": "67d066362cbb7e30d3d93e27"
"search": {
"field0": "nome",
"field1": "cognome",
"field2": "email",
"field3": "telefono",
"field4": "codice fiscale",
"field5": "documento identita'",
"field6": "documento codice fiscale",
"field7": "delega",
},
"data": {}
},
"timestamps": {
"creation": 1724416377,
"WAIT": 1724416377,
"lastUpdate": 1724416393
},
"state": "WAIT",
"readableSearch": {},
"optionsPrice": 0,
"selectedOptions": null,
"notifyEmail": null,
"name": "NASPI",
"hasSearch": false,
"searchPrice": 0,
"documentPrice": 1,
"totalPrice": 1,
"documents": null,
"resultId": null,
"results": null,
"id": "67d066362cbb7e30d3d93e27"
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
GET /requests/{id}/documents
Quando la richiesta è in stato "evaso", è possibile scaricare il documento in formato PDF.
La risposta indicherà nome del file, dimensione e l'URL per il download del file.
{
data{
"fileName":"5f22f5b5065afc21cc60a27a_0.pdf",
"mimeType"application/pdf",
"fileSize":"34144",
"md5":"application/pdf",
"urlExpire":"1724505599",
"downloadUrl":"https://storage.googleapis.com/test-docuengine-openapi-com/documents/5f22f5b5065afc21cc60a27a_0.pdf",
},
"success": true,
"message": "",
"error": null
}
Integrando le API di Openapi, le aziende possono offrire ai propri clienti un servizio efficiente e conforme per la richiesta della Naspi, sfruttando la gestione professionale di CAF e Patronati riconosciuti.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
Il servizio permette di integrare via API la richiesta di NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), ovvero l’indennità mensile di disoccupazione che sostituisce le precedenti ASpI e MiniASpI e viene erogata su domanda dell’interessato che abbia perso involontariamente il lavoro.
Con Openapi è possibile richiedere in particolare:
Il servizio è veloce, facile e sicuro e viene gestito da CAF o Patronati selezionati e riconosciuti, nel rispetto delle normative.
Il servizio fa parte di Docuengine, l’API per richiedere oltre 128 documenti ufficiali, prestazioni e report, con dati provenienti da fonti certificate.
Le principali categorie di documenti disponibili tramite Docuengine sono le seguenti:
I servizi attualmente presenti su Openapi sono:
Il servizio è pensato per le aziende che desiderano integrare facilmente, tramite API, la richiesta dell'Indennità di disoccupazione, offrendo ai propri clienti e dipendenti un'esperienza rapida e di qualità.
La pratica NASpI viene affidata a CAF e Patronati gestiti da personale autorizzato e specializzato e tutto avviene nel pieno rispetto delle normative sulla privacy.
Openapi gestisce l'intero processo di richiesta via API nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy, con logiche di minimizzazione e cifrature dei dati.
Per maggiori informazioni in merito è possibile consultare la documentazione Privacy all’interno del nostro sito.
I documenti prodotti vengono cancellati dai sistemi Openapi in base alle tempistiche visibili nel Redemption Period (il tempo limite oltre il quale il documento viene cancellato dai nostri server) all'interno della documentazione privacy.
In caso di necessità il cliente può rivolgersi direttamente al Professionista abilitato che ha erogato il servizio che è tenuto a tenere copia secondo normativa.
Il servizio viene erogato in 3 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa.
Il costo per singola richiesta è di €12,70.