Da: €0.013 + IVA
Firma Elettronica Qualificata Automatica (EU-QES_automatic), la soluzione senza canoni annuali per sottoscrivere documenti in modalità automatica, singola o massiva, direttamente da server.
La soluzione di Firma Elettronica Qualificata (QES) automatica consente di semplificare e automatizzare i processi di firma, garantendo la piena conformità alle normative europee.
È un servizio API estremamente flessibile, che può essere personalizzato in base alle esigenze dei singoli. Ci sono varie opzioni disponibili: è possibile sottoscrivere documenti in modalità singola o massiva direttamente da server, selezionare qualsiasi formato di firma (CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1), impostare se la validazione del documento e la firma debbano essere sincrone o asincrone.
Non sono previsti canoni annuali: si paga solo per il costo di attivazione del certificato e gli utilizzi effettivi.
La Firma Elettronica Qualificata Automatica è disponibile anche per persone giuridiche, attraverso un servizio apposito (Sigillo Elettronico Qualificato).
La firma elettronica è infatti riconosciuta dalla legge dell’Unione Europea tramite la regolamentazione eIDAS.
La soluzione dispone di 30 livelli di sicurezza customizzabili. Può essere integrata tramite API in gestionali, software e siti web, per rendere immediata e sicura la firma di grandi volumi di documenti.
Prima di iniziare ad utilizzare la Firma QES è necessario acquistare un certificato di firma tramite l'endpoint dedicato POST /certificates/namirial-automatic. Per la procedura di identificazione, è incluso nel prezzo il video riconoscimento, che può essere effettuato dall'ufficio o da casa, in pochi secondi. In alternativa, sono disponibili altre procedure di identificazione tramite SPID, CIE, CNS, Firma digitale.
Il servizio è disponibile anche con "OTP", cioè l'autenticazione forte grazie all'utilizzo delle One Time Password, che consentono di aumentare il livello di sicurezza della firma e proteggere ulteriormente i documenti firmati (endpoint di riferimento: EU-QES_otp).
POST/EU-QES_automatic
L'endpoint POST/EU-QES_automatic permette di procedere all'apposizione della firma elettronica qualificata via API.
{
"inputDocument":[
{
"sourceType": "remote",
"url": "https://my-domain.com/remoteResource.pdf",
},
{
"sourceType": "remote",
"payload": "BASE64string",
}
],
"certificateUsername": "[email protected]",
"certificatePassword": "password123",
"title": "PAdES Signature",
"description": "Firma PAdES di un file remoto e base64",
"signatureType": "pades",
}
I campi obbligatori per procedere alla firma sono:
Se non viene specificato (nel campo signatureType), il sistema cercherà il formato (CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1) più adatto in base al mimeType del file caricato.
Come anticipato, il servizio è estremamente flessibile e permette - tramite le opzioni - di configurare ad esempio modalità di validazione e firma del documento (sincrono o asincrono), livello di firma, hash algoritmo, eventuale callback.
Alcune delle opzioni potrebbero essere disponibili solo per formati specifici di firma (es. posizionamento della firma nel documento pdf).
Il servizio consente inoltre di procedere alla marcatura del documento con qualsiasi tipologia di marca temporale.
POST/EU-QES_automatic
Il contenuto della risposta dipenderà chiaramente dallo stato della richiesta e potrà essere:
Nel caso di completamento del processo di firma la risposta conterrà dati come stato (DONE), le opzioni, la data:
{
"data":{
"id": "67af252164f60538280f70f9",
"updatedAt": "2025-02-14 11:12:53.699+00:00",
"createdAt": "2025-02-14 11:12:34.218+00:00",
"certificateType": "EU-QES_automatic",
"state": "DONE",
"signatureType": "pades",
"options": {
"asyncDocumentsValidation": false,
"asyncSignature": false,
"level": "B",
"hashAlgorithm": "SHA256",
"encryptInAnyCase": false,
"page": 1,
"withSignatureField": false,
},
"document": {
"title": "B",
"description": "",
"inputDocuments": [
{
"sourceType": "base64",
"createdAt": "2025-02-14 11:12:33.819+00:00",
"mimetype": "application/pdf",
"extension": "pdf",
"size": 339,
"id": "67af252164f60538280f70fb",
"md5": "694be78a9eaa52d602bec92e211fa5dc",
"name": "694be78a9eaa52d602bec92e211fa5dc.pdf",
}
],
"validatedDocument": {,
"mimetype": "application/pdf",
"extension": "pdf",
"size": "339",
"createdAt": "2025-02-14 11:12:33.819+00:00",
"id": "67af252164f60538280f70fb",
"md5": "694be78a9eaa52d602bec92e211fa5dc",
"name": "694be78a9eaa52d602bec92e211fa5dc.pdf"
}
"signedDocument": {,
"createdAt": "2025-02-14 11:12:34.229+00:00",
"mimetype": "application/pdf",
"extension": "pdf",
"size": "50133",
"id": "67af252264f60538280f70fe",
"md5": "363cfdb141fe0e1a3f598e1d6377a4f5",
"name": "67af252164f60538280f70f9.pdf"
}
}
},
"message": "Created",
"success": true,
"error": null,
}
GET /signatures/{id}/{actionType}
Alla fine della procedura sarà possibile richiedere il dettaglio del processo di firma completato, il documento firmato, il documento validato o l'audit trail, il documento che contiene tutte le informazioni che hanno portato al buon esito della firma. Nel caso di controversie, questo file permetterà di riprodurre tecnicamente ogni passaggio della procedura.
POST /verify
Openapi consente anche di verificare se un documento è stato effettivamente firmato, a chi è associata la firma e per quanto tempo è valida. L’endpoint di riferimento in questo caso è POST /verify.
In fase di richiesta è necessario caricare il documento firmato.
{
"inputDocument": "BASE64string",
"detachedContent": "BASE64string",
"pdfEncryptionPassword": "password123",
"recursive": true,
"verifyOnDate": "2025-02-14"
}
Il sistema restituirà diverse informazioni sul documento. In primis, specifica se il documento è stato correttamente firmato, in quale formato, e se la firma è valida.
Inoltre indica:
{
"data": {
"checkDate": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"verificationDate": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"signatureFormat": "PAdES",
"nrOfSignatures": 1,
"overallVerified": true,
"signatureReportList": [
{
"id": "0",
"integrity": true,
"signatureAlgorithmName": "SHA256withRSA",
"subjectDN": "C=IT,SURNAME=ROSSI,GIVENNAME=MARIO,SERIALNUMBER=TINIT-RSSMRA73R02H501H,CN=ROSSI MARIO,DNQ=AUSL2023021972028357",
"issuerDN": "C=IT,O=Namirial S.p.A./02046570426,OU=Certification Authority,CN=Namirial CA Firma Qualificata",
"subjectCN": "ROSSI MARIO",
"issuerCN": "Namirial CA Firma Qualificata",
"serialNumber": "5557601230250214000",
"signerCertificateStatus": "VALID",
"signerCertificateNotBefore": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"signerCertificateNotAfter": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"signerCertificateRevocationDate": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"issuerCertificateStatus": "VALID",
"issuerCertificateRevocationDate": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"trustedSignatureDate": false,
"signatureDate": "2025-02-14 11:11:01.892+00:00",
"issuerTrustedList": true,
"keySize": 2048,
"qcComplianceStatus": "VALID",
"qcSSCDStatus": "VALID",
"derEncodedSignerCert": "BASE64string"
}
],
"noteReportList": [
{
"policy": 3,
"about": 2,
"type": 1,
"synopsis": "Certified qualified in conformity",
"description": "The qualified certificate of ROSSI MARIO complies with European Directive 1999/93/EC"
}
],
"plainDocument": "BASE64string"
},
"message": "Signature is valid",
"error": null,
"success": true
}
La firma elettronica qualificata automatica è pensata per coloro che necessitano di firmare un gran numero di documenti quotidianamente e in modalità massiva (es. amministratori, medici, studi legali, enti pubblici). I principali benefici di questa tipologia firma includono il risparmio di tempo e costi, l'ottimizzazione dei workflow documentali e la digitalizzazione dei processi.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
La Firma Elettronica Qualificata (QES) Automatica è una soluzione API innovativa che permette di firmare documenti in modo automatizzato, massivo o singolo e con o senza interazione umana. La firma può essere applicata in modalità sincrona o asincrona, in pochi secondi.
La QES supporta tutti i formati di firma digitale: CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1.
La QES supporta tutti i formati di firma digitale: CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1.
I Certificati di Firma automatica e massiva, con o senza OTP, possono essere acquistati rispettivamente tramite gli endpoint
Una volta effettuata la richiesta tramite API, nella risposta sarà disponibile il link per poter avviare la procedura di identificazione, secondo la normativa vigente, del richiedente e ottenere così il rilascio del certificato.
Il nostro servizio include nel prezzo il video riconoscimento, da effettuare comodamente da casa o dall'ufficio, in pochi secondi. In alternativa, sono disponibili altre procedure di identificazione tramite:
NOTA BENE: L’acquisto del certificato è indispensabile per poter utilizzare il servizio di Firma Elettronica Qualificata Automatica e Massiva (con o senza OTP).
Il certificato ha una validità di 3 anni.
Sì, il servizio è conforme al Regolamento eIDAS e ha piena validità legale in tutta Europa.
Il servizio di Firma Elettronica Qualificata Automatica è estremamente utile per chi necessita di automatizzare il processo di firma o firmare in modalità massiva e su base quotidiana un grande volume di documenti (come fatture, visure). Ad esempio, è già scelto da:
Questa soluzione permette loro di risparmiare tempo nelle operazioni burocratiche di tutti i giorni e snellire enormemente i processi di firma.
Il servizio viene erogato in pochi secondi.
Il servizio non ha canoni annuali. È previsto il pagamento solo per l’attivazione del certificato (137€) e per gli utilizzi effettivi.
Per l’utilizzo della firma QES automatica il costo è a partire da 0,013€ su abbonamento e 0,050€ su ricarica.