L'API PEC consente di verificare, attivare, gestire, comunicare e rinnovare tutte le PEC Legalmail e la casella Domicilio Digitale. Da questa API è possibile anche attivare la casella PEC Postamassiva progettata per l'invio massivo dei messaggi certificati. L'API PEC può essere utilizzata per attivare PEC per la propria azienda e dipendenti o per la rivendita a terzi.
Comunicazione PEC alla Camera di Commercio è il servizio esclusivo di Openapi che permette di automatizzare il processo di comunicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla Camera di Commercio, indispensabile per nuove iscrizioni, variazioni societarie e comunicazioni relative agli amministratori, tutto direttamente tramite API ed in pochi secondi.
Le tipologie di comunicazione supportate sono:
Per procedere alla comunicazione della PEC è necessario effettuare le seguenti richieste API.
Il primo endpoint utile per la comunicazione della PEC POST /comunica_pec, infatti tramite questo sarà possibile inizializzare la richiesta.
POST /comunica_pec/
Questo è un esempio di richiesta di comunicazione dell'indirizzo PEC [email protected]
https://pec.openapi.it/comunica_pec
Nel body della richiesta dovranno essere inclusi i seguenti valori:
Questo è un esempio di Payload:
{
"casella_pec": "[email protected]",
"cf": "RSSXXXXXXXX56E",
"nome": "mario",
"cognome": "rossi",
"qualifica": "AMMINISTRATORE",
"email": "[email protected]",
"cellulare": "roma",
"ragione_sociale": "roma",
"cf_piva": "12345678910",
"comune": "roma",
"pec_amministratore": true,
"provincia": "rm",
}
In questo caso la richiesta riguarda la Comunicazione di una PEC Domicilio Digitale ed è stato indicato tramite il campo "pec_amministratore" a true che si tratta di una comunicazione PEC dell'Amministratore della società e non di iscrizione o variazione PEC dell'azienda. In questa fase è possibile anche impostare una callback per essere aggiornati quando ci sarà un cambio stato della richiesta (ad esempio completamento).
POST /comunica_pec
La risposta conterrà una serie di informazioni, in particolare lo stato di attivazione e l'ID. L'ID sarà fondamentale per verificare lo stato e il completamento della richiesta.
{
"casella_pec": "[email protected]",
"cf": "RSSXXXXXXXX56E",
"nome": "mario",
"cognome": "rossi",
"qualifica": "AMMINISTRATORE",
"email": "[email protected]",
"cellulare": "roma",
"ragione_sociale": "roma",
"cf_piva": "12345678910",
"comune": "roma",
"provincia": "rm",
"callbak": "false",
"stato": "codice_in_richiesta",
"codice_registro_imprese": "openapi",
"documenti_registro_imprese": [],
"owner": "[email protected]",
"timestamp": "1621955739",
"id": "60ad149c3a7168084f1d2b68",
}
Gli stati disponibili per la richiesta sono: codice_in_richiesta, in_attesa_di_documenti, documenti_caricati, comunicazione_evasa.
GET/comunica_pec/{id}/procura_registro_imprese
Dopo aver inizializzato la richiesta sarà necessario scaricare il modulo di delega per la comunicazione. tramite l'endpoint /comunica_pec/{id}/procura_registro_imprese. La risposta sarà il modulo in pdf
PATCH/comunica_pec/{id}
Per completare l'attivazione sarà necessario procedere ad inviare il modulo, correttamente compilato e firmato digitalmente in formato p7m , oltre al documento di identità del richiedente tramite l'endpoint PATCH /comunica_pec/{id}. L'id è quello ottenuto nella risposta precedente.
https://pec.openapi.it/comunica_pec/60ad149c3a7168084f1d2b68
Nel paylod dovrà essere passato il file (base64_encode) p7m
La risposta sarà la seguente:
{
"casella_pec": "[email protected]",
"cf": "RSSXXXXXXXX56E",
"nome": "mario",
"cognome": "rossi",
"qualifica": "AMMINISTRATORE",
"email": "[email protected]",
"cellulare": "roma",
"ragione_sociale": "roma",
"cf_piva": "12345678910",
"comune": "roma",
"provincia": "rm",
"callbak": "false",
"stato": "documenti_caricati",
"codice_registro_imprese": "openapi",
"documenti_registro_imprese": [
"60dc8da86c8b04624536bbb2_0_registro_imprese.p7m",
],
"owner": "[email protected]",
"timestamp": "1621955739",
"id": "60ad149c3a7168084f1d2b68",
}
Sarà possibile verificare lo stato della Comunicazione PEC in qualsiasi momento tramite l'endpoint GETGET /comunica_pec/{id} .
GET /comunica_pec/{id}
La chiamata per verificare lo stato della PEC precedente attivata con id 60ad149c3a7168084f1d2b68 sarà:
GET https://pec.openapi.it/pec/6040e4613a716838dc4eee0e
Questo è un esempio di risposta:
{
"casella_pec": "[email protected]",
"cf": "RSSXXXXXXXX56E",
"nome": "mario",
"cognome": "rossi",
"qualifica": "AMMINISTRATORE",
"email": "[email protected]",
"cellulare": "roma",
"ragione_sociale": "roma",
"cf_piva": "12345678910",
"comune": "roma",
"provincia": "rm",
"callbak": "false",
"stato": "documenti_caricati",
"codice_registro_imprese": "openapi",
"documenti_registro_imprese": [
"60dc8da86c8b04624536bbb2_0_registro_imprese.p7m",
],
"owner": "[email protected]",
"timestamp": "1621955739",
"id": "60ad149c3a7168084f1d2b68",
}
L'API PEC è utilizzata da software house, banche e istituti finanziari, portali commercialisti, PA e grandi aziende e consente ai clienti l'attivazione di qualsiasi tipologia di casella PEC, così da poter gestire le proprie comunicazioni in maniera sicura e certificata ed automatizzare i processi di comunicazione al registro Imprese.
Hai bisogno di aiuto?
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Compila tutti i campi, ti ricontatteremo al più presto!
È un servizio che consente di adempiere agli obblighi normativi relativi alla comunicazione dell'indirizzo PEC (domicilio digitale) al Registro delle Imprese. Consente di inviare in modo automatizzato, tramite API, le richieste di iscrizione o variazione della PEC dell’azienda o dell’amministratore.
Il servizio permette di inviare le seguenti comunicazioni:
Per completare correttamente la richiesta, l’utente finale (azienda o amministratore) deve:
Sì, la comunicazione può essere effettuata utilizzando qualunque indirizzo PEC attivo, anche se non fornito da Openapi.
Il servizio è pensato per chi deve garantire la corretta iscrizione o aggiornamento della PEC presso il Registro delle Imprese. È particolarmente utile per:
Il servizio viene completato entro 48 ore lavorative dalla richiesta.